Il Galaxy Mini è un device di fascia media lanciato qualche anno fa da Samsung, ha avuto un discreto successo e sopratutto diverse versioni che lo hanno visto protagonista.
Ti consiglio nel caso hai qualche problema con questo smartphone, di seguire la guida dedicata a come formattare Galaxy Mini.
Molti in Italia lo conosceranno sotto il nome di Galaxy Next, ma d’altronde si tratta dello stesso dispositivo, solo che qui da noi ha avuto un cambio di nome.
Tuttavia, come successo per tantissimi altri dispositivi, essi sono rimasti fermi a delle versioni di Android, davvero obsolete, se si pensa che ormai l’ultimo nato di casa Google, ovvero il Nexus 5, monta la versione del robottino verde che prende il nome di KitKat e ha la numerazione 4.4.2.
Proprio questo Galaxy Mini è rimasto fermo alla versione 2.3.6, ma abbiamo visto con tantissime guide dedicate a quest’ultimo come installare varie Rom.
Oggi è venuto il momento di vedere come si comporta la prima versione costruita su i sorgenti della CyanogenMod 11, visto che comunque il device non è supportato ufficialmente, almeno in questa versione.
Tuttavia un dev è riuscito come detto prima a creare una Rom, che potrete visionare in tutto e per tutto nel nostro video, diciamo che funziona tutto alla perfezione, ma l’unico collo di bottiglia è l’hardware datato del device.
Abbiamo tutto ciò di cui abbiamo già parlato molte volte, quando abbiamo avuto come protagonista proprio KitKat, senza dimenticare logicamente tutte le aggiunte fatte dal team CyanogenMod.
Nel nostro video che potrete visionare a fine articolo, vedrete una panoramica completa di tutto ciò che potrete effettuare con il vostro device, l’unica cosa che possiamo dirvi è che comunque il tutto deve essere ancora migliorato, ma già siamo a buon punto, sia come prestazioni, che come fluidità generale di tutto il sistema.
Non vogliamo ancora dilungarci troppo su questo discorso, sta di fatto che ora vi lasciamo al video completo dedicato alla videorecensione della CyanogenMod 11 su questo Galaxy Mini.
Ciao Alessio sicuramente se ti fai un giro su XDA troverai più di qualcosa.
Ciao, scusa da dove posso scaricarla
Salve, ho un galaxy s3 con cyanogenmods 11.. In pratica è uguale a quello che stai recensendo adesso. Nel app drawer come si spostano le icone a proprio piacimento? Grazie in anticipo
Ciao Paolo, mi pare che non si possibile con il launcher stock, ma dovresti cambiarlo, mi pare con Nova, è possibile farlo.
Ciao Riccardo penso proprio di si, non so se riuscirò in una recensione, ma penso che si possa installare anche sul Galaxy Ace.
beh, allora c’è speranza anche per il Galaxy Ace no? 😉
Grazie per la recensione.