Samsung Galaxy S5 e Android L, sembrava un connubio ancora molto lontano, dove bisognava attendere molto per il rilascio ufficiale e sopratutto diverso tempo, prima che Samsung iniziasse a lavorare sul nuovo aggiornamento, tuttavia da ieri gira in rete il primo video che vede girare una prima versione di Android L su Galaxy S5.
Sappiamo già che si tratta di un lavoro ancora in fase di sviluppo e che l’azienda coreana dovrà lavorare davvero molto per poter ottimizzare il firmware, visto che in questa versione in alcuni casi si nota qualche leggero lag, tuttavia il nuovo update, come notiamo porta con se tante novità sopratutto a livello estetico.
La prima cosa che colpisce riguarda proprio ciò che riguarda la funzionalità di sblocco schermo, la quale è stata rinnovata per appoggiare le novità grafiche introdotte da Android L, ma il tutto non finisce qua.
Abbiamo visto come la TouchWiz è stata riadattata, ma ancora manca qualcosa che sicuramente verrà aggiunta con il tempo per permetterci di godere al massimo il nuovo Android Lollip, con i nuovi toggle rapidi e l’introduzione delle notifiche fluttuanti, che le notiamo in sovrimpressione, quando utilizziamo un app o stiamo effettuando qualsiasi tipologia di operazione con il nostro device, sono solo l’inizio di tante novità viste con la presentazione del nuovo OS.
Manca ancora qualcosa, infatti da come potrete vedere dal video fra poco, quella sensazione di velocità e fluidità manca ancora, tuttavia c’era d’aspettarselo, perchè comunque è ancora in fase di test il firmware, quindi l’ottimizzazione è ancora a livelli molto ma molto bassi.
Tuttavia dobbiamo anche ricordare che questo particolare firmware si basa sulla build LRW58J, la cosa più interessante riguarda il fatto che troviamo ART come runtime principale, il quale come ben sappiamo sarà utilizzato di default ora su Android, pensionando definitivamente Dalvik.
I colleghi di Sammobile, i quali hanno fatto il video che trovate nell’articolo, hanno deciso di non rilasciare il firmware, perchè dopo qualche giorno di test, si sono resi conto che ci sono ancora troppi bug, che non permetterebbero di utilizzare il firmware con Android L per Galaxy S5 quotidianamente, quindi bisognerà attendere un’altra release.
Quindi grandi miglioramenti in arrivo per il top di gamma della casa, tuttavia speriamo che Samsung decida di rilasciare l’update anche per il “vecchio” Galaxy S4, il quale ha ancora tutte le carte in regola per poter usufruire di questo aggiornamento.
Attendiamo novità, appena sapremo qualcosa di più ve lo faremo sapere con un nuovo articolo.
Lascia un commento