Il Galaxy S4 ad oggi è considerato ancora un ottimo dispositivo, tuttavia tantissimi utenti non amano più la Touchwiz e quindi cercano di migrare su altre tipologie di Rom, appunto per questo oggi vedremo come installare la conosciutissima CyanogenMod 11 su Galaxy S4.
Dopo aver visto le procedure dedicate appunto al Galaxy S4, abbiamo aperto la strada del modding, per far si che tutti potessero iniziare a installare varie Rom sul proprio device ed oggi appunto ci dedicheremo alla CyanogenMod.
La nostra guida permetterà ai meno pratici di effettuare alcuni semplici passaggi che vi aiuteranno a procedere con l’installazione senza grossi problemi, appunto per questo iniziamo il nostro percorso da ora.
PREREQUISITI
Passiamo da subito a vedere tutto ciò che serve per poter procedere con l’installazione di questa Rom, infatti in questo paragrafo, vedremo tutto ciò che dovremmo ottenere per far si che l’installazione sia perfetta.
Partiamo con i permessi di Root i quali non sono obbligatori, ma può essere che qualcuno vorrebbe ottenerli per poter fare alcune operazioni, quindi vi linkiamo la nostra guida dedicata.
Dopo di che un altro importante step è dedicato alla Recovery custom, questa è una funzione obbligatoria da svolgere, infatti sarà il perno per poter installare la Rom senza problemi, come sempre vi rimandiamo alla nostra guida dedicata.
Subito dopo possiamo avviare il download dell’ultima nightly disponibile, quindi vi rimandiamo direttamente al sito della CyanogenMod, così che potrete scaricare questo file e poi vedremo come utilizzarlo.
-
Download CyanogenMod 11
L’ultimo passaggio riguarda quello del download dedicato alle Gapps, le quali sono fondamentali per far si che potrete riavere il Play Store e tutti i servizi Google sul vostro device, scaricatele da qui.
INSTALLAZIONE
Siamo pronti per iniziare a parlare di tutti i vari passaggi da effettuare per far si che tutto vada a buon fine, se tutto va bene l’installazione vi porterà via solamente pochi minuti, quindi vediamo come iniziare.
- La prima cosa da fare come sempre è seguire tutto ciò che abbiamo affermato nella sezione “prerequisiti”
- Dopo aver scaricato tutto l’occorrente, spostiamo i file dedicati alla CM11 e alle Gapps sulla memoria esterna del vostro device.
- Ora entriamo nella modalità Recovery, premendo semplicemente i tasti Vol+ + Home + Power.
- Nel caso della PhilZ Touch, che abbiamo visto per questo S4, possiamo effettuare un solo wipe, che permetterà poi di installare il tutto in maniera pulita e semplice, infatti si partirà dal classico Wipe data, per poi passare al Wipe cache ed infine al Wipe dalvick.
- Siamo pronti ora a selezionare il file da installare, ovvero seguendo l’opzione che prende il nome di “Install zip from SDcard” e poi “Choose zip from SDcard” per poi andare a selezionare il file che prenderà il nome di cm-11-xxxxxxxx-NIGHTLY-jflte.zip.
- Una volta ultimata questa procedura siamo pronti ad rieffettuarla per installare le Gapps.
CONCLUSIONI
I passaggi sono i classici, abbiamo visto come portare a termine l’installazione della CyanogenMod 11 su Galaxy S4, in pochissimo tempo, così che potrete godere di tutte le innovazioni che il team CyanogenMod, sta apportando al proprio software.
Non dobbiamo dimenticare che se provenite da un’altra Rom e sopratutto un’altra Recovery, ovvero la CWM, potrete effettuare un Nandroid Backup, così potrete avere una copia di salvataggio della vostra Rom, prima di passare a questa versione.
Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.
Come sempre rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi problematica, non esitate quindi a lasciare un commento o potrete contattarci direttamente all’indirizzo email, che troverete nella sezione contattaci.
Ciao ho installato cyanogenmod 12 tutto è andato a buon fine
pero no funziona piu il touch screen ma solo i tasti volume home e i tasti touch
Sai qual’è il problema?
Ciao Lorenzo, che versione di Recovery hai?
Ciao in teoria non potresti o meglio puoi flashare la Rom con Odin, tuttavia non avrai più installato nulla della tua vecchia Rom a meno che non hai fatto dei backup.
Ciao, senti un nandroid backup salva anche i dati personali o solo la rom? Grazie 🙂
Ciao il Nandroid dovrebbe fare una copia totale della Rom, quindi penso anche i dati, in teoria.
Grazie mille 🙂 Ancora un’altra cosa: se ho un s4 con touchwiz stock e flasho la cyanogen senza eseguire questo backup, come faccio a tornare indietro?
Ciao Giovanni, si ci sta, ma non è ufficiale.
ciao scusa se torno a disturbarti t chiedevo se c’è dove trovarlo per installarlo e se nn c fosse quando lo rendono ufficiale grazie
Io consiglio di attendere l’ufficiale, nel caso uscisse, tuttavia cercando con Google trovi qualcosa.
Ciao di nuovo ho provato ma nn ho trovato niente comunque grazie mille attendero sperando che esce
Ciao volevo sapere se esiste il cyanogenmod per s4 k zoom?
io ho un problema con la connessione internet, ti spiego… mentre giravo per la nuova rom ho notato che su pannello notifiche mi diceva che non avevo il 3g abilitato ma il 2g quindi ho tenuto premuto sul icona, come sempre mi ha aperto il menu delle connessioni e ho notato che invece era settato su solo LTE e quindi ho messo globale… da li la connessione e sparita e anche se la rimposto su LTE non si connette a internet pensi sia un problema di ROM oppure della configurazione sbagliata?
Ciao Matteo, hai controllato se gli APN sono configurato in maniera ottimale?
Ciao che versione della CWM avevi?
ciao.. 🙂 ho seguito tutto.. però quando vado nella parte finale dove installi la cyano nella recovery mi dice installation aborted…ho provato con CWM e con la philz touch, che devo fare?
Si è giusto 🙂
Bravo, prova direttamente da Rom manager, oppure recati su XDA, per vedere la versione più recente da flasahre direttamente dalla tua Recovery.
Ultima cosa scusami rom manager mi chiede il modello di telefono su cui è installato rom manager…è jflt giusto? (S4)
Ciao bravissimo, così devi fare.
Ciao scusami si può fare usando anche la clockwordmod?
Ciao certamente, deve essere aggiornata all’ultima versione per non avere problemi.
Ok grazie come posso fare per aggiornarla?rom manager?
ciao scusate io ho un s4 con imperium rome vorrei passare alla cyanogenmod quindi dovrei entrare in recovery fare i tre classici wipe e poi installare il file zip della rom e installare le google apps e poi fare il reboot del sistema?
Ciao in che senso non compare? Che recovery hai?
Nel mio S4 in recovery mod non compare la Wipe dalvick. È necessario farlo? Posso installare lo stesso la cyanogen?
Grazie mille per i complimenti continua a seguirci 🙂
Grandii
Ragazzi montata cyanogen 11 M8…è il top…non vi da problemi riconfermo che mamma Sam ha montato Knox solo per tenere sotto controllo la garanzia. Consiglio a tutti. Grazie mille tecnoyouth gentilissimo 🙂
Ciao Giuseppe lo vedi direttamente nelle informazioni di sistema, c’è una voce apposita.
Come faccio a vedere il kernel?
Ciao Giuseppe, in teoria non dovresti riscontrate grosse problematiche anche se bisognerebbe vedere solamente se hanno già aggiornato il kernel per installare il Root e la Recovery, altrimenti puoi procedere senza problemi.
Posso procedere avendo l’ultimo aggiornamento originale samsung di una settimana fa via ota? In poche parole riscontrerò problemi con knox e il bootloader? (Della garanzia non mi importa)
Ciao grazie mille per i complimenti, sono contento che sei riuscito a recuperare il tuo device, non dimenticare di continuare a seguirci.
scusa ma vorrei farti un altra domanda, quando vado a scaricare Recovery Philz Touch e la rom CyanogenMod 11 all’interno del file zippato non trovo il file con denominazione .md5.
Non penso che sia possibile far andare il Gear sulla Cyano, almeno per ora.
grazie per la risposta… provo, se non va ti posto gli errori, sto girando per forum a destra e sinistra, provato tutte le soluzioni ma nulla 🙁 spero di riuscirci!
Certo fammi sapere, nel frattempo vedo di informarmi anche io 😉
Ciao… con forza, perseveranza, cavo originale, odin 3.09 e la ROM originale scaricata dal link che fornisci tu sono riuscito a rimetterci android 4.4.2
amico mio sei un grande, ti si dovrebbe fare una statua. senza il tuo support avrei il fermacarte più costoso di sempre!
Ottimo…. usando Odin 3.07 ha iniziato a fare il suo procedimento, che però dalla mia risposta vedi che si è bloccato. ora mi dice “Firmware Upgrade encountered an issue. Please select recovery mode in Kies & try again.
ovviamente Kies mi dice che il mio gt-i9505 non supporta l’aggiornamento. e che cazz… non c’è un modo per completamente svuotare il telefono e reinstallare tutto? insomma, un metodo per farlo andare. La cyanogen è abbastanza deludente rispetto a quella che avevo provato ( la 9 ) e non fa fare alcune azioni base come il taglia copia incolla dalle cartelle del telefono…. che il software base fa. cmq ora ho un cell che non va, son felice.
più che altro non mi entra più nemmeno nella phil’z… almeno reinstallavo la cyano e il cell mi andava… manco quello… uff
tra l’altro, prima funzionava…. ora manco più l’nstallazione del CF auto root e del philz… mi dicono There is no PIT partition. echecaz…. non devo buttare il telefono, spero.
Ciao allora ripristina il tutto con la guida che trovi sul sito e dopo di che se vuoi puoi riprovare a fare la procedura, la cosa importante è che riusci ad andare in modalità download 😉
Aggiorna Odina alla versione ultima che mi pare sia la 3.10.
Purtroppo al momento non è possibile.
Questa operazione invalida la garanzia per sempre? C’è modo di ritornare al firmware originale per usufruire della garanzia samsung?
Ciao Michele, si invalida la garanzia e non puoi tornare indietro.
esiste una procedura per istallare la CyanogenMod senza dover rinunciare per sempre alla garanzia ?
Ciao quindi da quello che ho capito non riesci ad andare in modalità Recovery o non si avvia questa modalità?
ok… sono un idiota… scusate lol ma ieri ero stanco… non ci entrava perchè lo mandavo in modalità download… ho notato ora che per la recovery bisogna premere tasto su del volume. si scusami Pascalone, ma ieri probabilmente ero troppo stanco… e pensa che ho passato anche diversi minuti a rileggere la pagina… grazie della risposta 😀 e scusami xD
Tranquillo e continua a seguirci 🙂
ma se io volessi tornare al 4.4.2 kitkat? ho seguito i passi delle vostre guide ma Odin continua a bloccarsi sugli stessi errori:
non riesce a leggere una linea (4265 o qualcosa del genere) oppure da errore fallito per vari motivi ( magari quando non mi serve il telefono ci riprovo ).
non mi ci trovo molto bene con la Cyano, tra l’altro non ci ho pensato ma il Gear 2 non funziona, e la cosa è seccante. scusa il disturbo 🙂
Di preciso quale versione di Odin hai? E sopratutto il firmware lo hai scaricato da Sammobile?
ho provato sia la versione del link ti technoyouth sia quella di sammobile.
Odin 3.04.
sai se è possibile far andare il Gear 2 con la cyano? alla fine è l’unica cosa che non mi garba 🙂
Odin 3.04 e ho preso sia da sammobile che dalla guida che mostra technoyouth
Galaxy S4
io ho seguito tutti i passi:
installato root
installato PhilZ
messo i file zip cyano e gapps nella SD ( copia e incolla )
riavvio in modalità registrazione, e non ho nulla per selezionare le installazioni.
se riavvio il telefon parte il kitkat….
ma mi son perso un bootloader o cosa?
Ciao Stefano, effettivamente è possibile ma se hai installato già la Recovery modificata.
Ho solo una domanda.
Questa operazione si può eseguire anche dal dispositivo stesso?
Perchè mi sembra che tutte queste operazioni si possano eseguire anche con il dispositivo
ciao ho seguito la tua guida ma ho dei problemi… non mi funziona la tastiera e ho problemi con play store… come faccio a tornare al firmware originale… grazie
Ciao Filippo, quei problemi sono dovuti al fatto che non hai installato le Gapps giuste.Tuttavia sul sito trovi la guida dedicata al ripristino originale del firmware.
Grazie a te continua a seguirci 🙂
Grazie per i complimenti, continua a seguirci.
Ciao Loris, in che senso quando apri ti da errore? Spiegati meglio.
Scusa,non mi aveva installato le gapps correttamente. Comunque la batteria del mio s4 è migliorata tantissimo! Complimenti comunque per la chiarezza delle tue descrizioni! 🙂
Ciao! Ho seguito tutta la procedura ma ho comunque problemi con le google app,non me le apre e mi da errore,potete dirmi cosa dovrei fare?
scusate ma quanto dura il primo riavvio?
Ciao Giuseppe, il primo avvio può metterci anche 5 minuti circa.
Non mi si accendeva più il telefono e rimaneva sulla icona d accensione di cyanogenmod, ma mi sono accorto di aver sbagliato un passaggio e rifacendola è andato… Grz mille sei un grande tutto funziona molto bene
Ciao sul sito, trovi una guida dettagliata dedicata alla reinstallazione della versione Stock per il tuo device.
Ciao, lo so che dirai…
ci dovevi pensare prima…
😉
Ma chi non ha fatto il nandroid backup, come torno alla versione stock originale di samsung S4 ?
Ciao Francesco in teoria non dovrebbero proprio esserci.
ho problemi con lair gesture
Con il CM Installer dovrebbe essere semplicissimo.
si immagino di si. Devo cercarmi qualche review su come gira cyano su s4
Ciao ho appena controllato e hai ragione è possibile installare il tutto tramite l’applicazione CM Installer.
Bene perché vorrei prendere un s4 e metterci la cyano 11senza troppi sbattimenti. Sai come va?
Purtroppo no, mi pare che l’S4 non è ancora supportato per questa installazione.
Strano mi pare fosse elencato tra i devices compatibili
scusa ma non basta utilizzare Cyanogenmod Installer???
Ciao allora la CM11 è un’ottima Rom, come da te detto perderai tutte le features Samsung, ma ne avrai delle altre, dopo di che devi utilizzare Odin per tornare al firmware originale.
Capito, quindi deduco che il nandroid backup serva solo per le altre rom, allora non serve farlo per il firmware originale …
Grazie gentilissimo.
Ciao devi per forza avere una Recovery i soli permessi di Root non bastano.
Ok capito, secondo te la CyanogenMod 11 merita? ….ovviamente perdo tutto ciò che riguarda Samsung, multiwindow,aire gesture ecc?
Altra cosa, se poi volessi tornare al firmware originale posso farlo attraverso un ripristino da recovery ovviamente effettuando prima un nandroid backup ? O devo flashare con odin?
Grazie mille
Ciao, scusa ma la philz touch devo installarla per forza? Non basta avere i permessi di root?