• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Home Il lato giovane della tecnologia
  • HOME
  • NEWS
  • Guide Acquisto
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Home » Smartphone » Samsung » CyanogenMod 12 su Galaxy Note 2: guida all’installazione

CyanogenMod 12 su Galaxy Note 2: guida all’installazione

Abbiamo parlato davvero molto del nuovo aggiornamento del sistema operativo mobile di Google, si stiamo parlando proprio di Lollipop, ma di certo non abbiamo dimenticato anche il team CyanogenMod con la propria CM12, proprio basata sull’ultimo update di Android.

In molti pensavano che ufficialmente il team CM avrebbe abbandonato la maggior parte dei device Samsung, concludendo il supporto con le versione della CM11, ma non è così visto che oggi vedremo come installare la CyanogenMod 12 su Galaxy Note 2.

installare cyanogenmod 12 galaxy note 2

Vedremo di eseguire dei semplici passaggi che vi permetteranno di godere di tutte le funzionalità che abbiamo imparato a conoscere con il tempo grazie a questa particolare Rom, installandola sul vostro phablet, da non dimenticare che abbiamo visto un qualcosa del genere installando la CM12 su Galaxy S4 Mini.

PREREQUISITI

Avremmo bisogno di alcune particolari funzioni, la prima è avere installata la Recovery e nel caso anche i permessi di Root, potrete seguire alcune nostre guide presenti sul sito.

  • Recovery e Root per Galaxy Note 2

Possiamo ora scaricare il file dedicato alla CM12 per il Note 2, andando direttamente sul sito ufficiale del team CyanogenMod, ma vi lasciamo l’indirizzo per essere più rapidi.

  • Download CM12 Note 2

Infine, manca l’ultimo passaggio o meglio l’ultimo file da scaricare, il quale rappresenta le Google Apps, le quali vi permetteranno di accedere al Play Store e a tutti i vari servizi di Big G.

  • Download Gapps

INSTALLARE CM12 SU NOTE 2

Passiamo ora alla guida vera e propria per vedere come procedere all’installazione vi elencheremo tutti i passaggi da effettuare, iniziamo.

  • Il primo passaggio è sempre lo stesso, ovvero scaricare ed effettuare tutte le operazioni che troviamo nella sezione prerequisiti.
  • Spostiamo ora i file dedicati alla CM12 e alle Gapps sulla scheda di memoria esterna (MicroSD).
  • Avendo installato la Recovery modificata per accedervi, spegniamo il nostro device e premiamo contemporaneamente i tasti Power + Home + Vol+.
  • Dobbiamo ripulire il sistema, quindi dovremmo andare ad effettuare i vari wipe, partiamo da quello principale che altro non è che il wipe data factory reset, passiamo poi al wipe cache e come ultimo passaggio concludiamo con il wipe dalvick che si troverà nella sezione advanced.
  • Andiamo ad installare la CM12 su Note 2, andando alla voce che sarà denominata Install zip from SDcard passiamo poi a Choose zip from SDcard ed infine selezioniamo il file cm-12-xxxxxxxx-NIGHTLY-t0lte.zip.
  • Una volta finita la procedura potremmo installare con lo stesso metodo anche le Gapps, che abbiamo già spostato nel passaggio due di questa guida.
  • Completata anche quest’altra procedura andiamo a riavviare il sistema.

CONCLUSIONI

Anche il Galaxy Note 2 quindi entra nella grande famiglia della CyanogenMod 12, addirittura si ipotizzava che questi device non fossero più seguiti dal team, a quanto pare non è così.

Logicamente installando questo particolare firmware non avremmo più a disposizione tutte le features che troviamo nel firmware stock di Samsung, quindi la classica S-Pen, non avrà tutte le sue funzionalità che danno quel plus aggiuntivo al device.

Procedete all’installazione a vostro rischio e pericolo, Tecnoyouth, non si assume nessuna responsabilità dei danni che causerete al vostro dispositivo installando questo firmware.

Per qualsiasi domanda o dubbio restiamo a disposizione, infatti potrete lasciare un commento e appena avremo disponibilità risponderemo a tutti.

22 gennaio 2015 Filed Under: Samsung

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Reader Interactions

Comments

  1. Andrea Marcelli says

    22 gennaio 2015 at 16:17

    La rom ufficiale cyanogenmod è per adesso dedicata alla versione LTE del telefono. Esistono due versione del note 2, Lte e non. Flashando una rom per lte sulla versione normale del telefono si rischia il brick. Perciò correggete l’articolo precisando che la guida, o meglio la versione della rom, è dedicata alla versione LTE del note 2. Saluti

    Rispondi
    • Pascalone19 says

      22 gennaio 2015 at 16:40

      Ciao Andrea grazie per la segnalazione 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy