A quanto pare, i sempre più popolari smartphone con schermo curvo sembrano trovare particolare interesse per Samsung, che già con Galaxy Note Edge in tutte le sue varianti, assieme al nuovo Galaxy S6 Edge, sta mietendo parecchio successo grazie ad un design futuristico ed allo stesso tempo particolarmente comodo.
L’intuizione della casa coreana non può naturalmente fermarsi a questi due soli dispositivi: è infatti in arrivo un nuovo Samsung Galaxy Note 5, con display UHD dual edge dalla risoluzione di ben 2160 x 3840 pixel, di cui è prevista anche una versione flat.
Ripercorrendo la roadmap di Samsung fino ad oggi per quanto riguarda gli smartphone, in particolar modo i modelli dagli schermi particolarmente brillanti e tecnicamente impeccabili, le prime news relative ad un possibile smartphone con tecnologia super AMOLED a 4K di risoluzione risalgono a circa un anno fa.
Le notizie in questione sono state poi date come semplici rumor, in quanto la creazione di un pannello di risoluzione UHD di dimensioni minime presupponeva parecchi sforzi concettuali a livello di design per funzionare come previsto, a differenza di un classico pannello per smart TV studiato per coprire proporzioni più ampie.
Samsung non si è comunque persa d’animo, e così come è riuscita a fare a meno di Qualcomm creando i suoi octa-core Exynos e recentemente proponendosi come produttrice di chipset A9 per Apple, ha sormontato le difficoltà relative alla creazione di un pannello UHD miniaturizzato: il display a 2160 x 3840 pixel UHD è realtà, e sarà previsto per la produzione di massa entro il prossimo Agosto.
Si intuisce quindi facilmente come il primo dispositivo dotato delle capacità hardware in grado di supportare un display di tale potenza sia senza dubbio Galaxy Note, per la precisione Galaxy Note 5, che verrà mostrato al pubblico in anteprima durante il prossimo IFA berlinese.
Gli utenti più informati, senza ombra di dubbio, staranno già gioendo per le specifiche display di Note 5: la densità in termini di pixel (PPI) raggiungerebbe punte di 750/760 per ognuna delle due versioni di Galaxy Note 5, andando così a toccare valori da record per uno smartphone, surclassando inoltre il nuovo ed acclamato Samsung Galaxy S6, che si fermerebbe a circa 577 PPI, valore comunque elevato per un top di gamma.
Quali altre sorprese ci riserverà uno smartphone che, in tutte le sue incarnazioni, è sempre riuscito ad apportare grandi cambiamenti alla serie Galaxy? Al momento si vocifera di eventuali modifiche ai materiali utilizzati per la costruzione dei display, tuttavia il rumor in questione non è confermato ufficialmente.
Seguiteci, quindi, per confermare o smentire le ipotesi che vanno sempre più accumulandosi attorno a questo nuovo e potentissimo device Samsung.
Lascia un commento