Dopo l’atteso arrivo di LG Flex, uno dei primi smartphone di fascia medio/alta in grado di mostrare le principali caratteristiche degli schermi curvi e flessibili, il turno di Samsung non è tardato ad arrivare, grazie al nuovo Galaxy Note Edge, appena annunciato all’IFA 2014 di Berlino come una delle novità di punta della casa coreana.
Lo smartphone in questione è stato rivelato assieme al potente Galaxy Note 4, atteso per l’incredibile hardware, un chipset quad-core di tutto riguardo e la capacità di manipolare video in Quad HD.
Note Edge mostra, innanzitutto, uno schermo a 5,6 pollici, che con sorpresa occuperà anche un bordo del dispositivo, in modo da offrire un campo di visione decisamente più ampio, che verrà probabilmente sfruttato per una lettura rapida delle notifiche.
Note Edge presenta, nel complesso, le stesse caratteristiche del “fratello” Note 4, integrando però un nuovo “must”: uno schermo YOUM, tecnologia Samsung derivata dal più conosciuto display OLED, presentato in origine al Consumer Electronics Show.
Questo nuovo fattore di forma dello schermo ha già riscontrato parecchio successo tra gli utenti, che assieme ai producer lo ritengono un componente fondamentale nel design degli smartphone del futuro.
L’utilità di YOUM si riscontra maggiormente nello scorrimento di notifiche, messaggi e tutto ciò che siamo abituati a vedere a margine dello schermo, offrendoci una visione d’insieme finora impossibile, creando quindi un hub da dove scegliere con la dovuta velocità le nostre app preferite.
Per quanto riguarda il firmware incluso, Note Edge offrirà una versione Android 4.4 migliorata con alcune personalizzazioni Samsung, un processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 di frequenza 2,7 GHz e sorprendenti 3 GB di RAM. Ottime notizie anche per il comparto GPU, una Adreno completamente dedicata al processore.
Galaxy Note Edge sembra quindi essere un’alternativa all’ormai popolarissimo Galaxy S5; di cui gli utenti potranno apprezzarne particolarmente le capacità nella gestione di videogiochi, app particolarmente pesanti e una navigazione veloce.
Attendiamo con fiducia la nuova prova di Samsung, certi che non mancherà di rispondere alle aspettative.
Lascia un commento