• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Samsung Galaxy S6 e Samsung Galaxy S6 Edge presentati ufficialmente

Samsung Galaxy S6 e Samsung Galaxy S6 Edge presentati ufficialmente

Nella serata di domenica si è tenuta, in Spagna, la presentazione di Samsung dei suoi nuovi top di gamma Samsung Galaxy S6 e Samsung Galaxy S6 Edge, che si differenziano tra di loro per poche funzionalità esclusive presenti su Samsung S6 Edge. La presentazione è stata sicuramente d’impatto, molto curata in ogni suo aspetto. Adesso passiamo a vedere le nuove funzionalità, e i nuovi design presentati dal colosso sudcoreano.

Galaxy S6 vs Galaxy S6 Edge

Il design è stato totalmente ridisegnato rimuovendo tutta la plastica e lasciando il posto al vetro (Gorilla Glass 4) sia nella parte frontale sia nella parte posteriore, il tutto rifinito da bordi metallici. Quello che si è subito notato è la somiglianza a dir poco impressionante tra il design dei nuovi Samsung e il design dell’iPhone 6 che viene ripreso nella quasi totalità guardando le forme dei bordi che contornano i dispositivi.

SPECIFICHE TECNICHE GALAXY S6 E GALAXY S6 EDGE

È evidente che Samsung si sia ispirata proprio al nuovo iPhone nella realizzazione dei suoi nuovi top di gamma, infatti manca la possibilità di estrarre la batteria e di espandere la memoria tramite Micro SD, in compenso è possibile scegliere tra tre differenti tagli di memoria disponibili, che corrispondono a 32 GB, 64 GB e 128 GB.

Processore Samsung Exynos basato su un’architettura a 64 bit, RAM da 3 GB, lettore per le impronte digitali completamente nuovo che non necessita dello scorrimento del dito ma del semplice touch. Display qHD Super Amoled da 5,1 pollici con 577 dpi, una risoluzione a dir poco pazzesca.

La fotocamera posteriore è da 16 megapixel, apertura f/1.9 con possibilità di registrare ad una risoluzione video pari a 4K; la fotocamera frontale è da 5 megapixel con HDR e sempre con apertura f/1.9, grandangolare a 90 gradi. La funzionalità Quick Camera, con un doppio tap sul tasto home, permette di scattare una foto in meno di 0,7 secondi.

Altre funzionalità sono: la funzione Panorama, lo Slow-motion, un Fast-motion e una funzione Professional che permette regolazioni manuali delle impostazioni della fotocamera. Virtual Shot, invece, è possibile realizzare un’immagine di 180 gradi interattiva.

Il Sistema Operativo è Android Lollipop personalizzato da Samsung nella sua solita TouchWiz che è stata finalmente snellita del 40% rispetto alle altre versioni, dove erano presenti massicce personalizzazioni con applicazioni e funzionalità, spesso inutilizzate, che contribuivano ad abbassare le prestazioni generali dello smartphone. Implementazione del nuovo sistema di pagamento Samsung Pay che supporta 3 tipi di piattaforme (NFC, Barcode, MST) coprendo circa il 90% dei metodi utilizzati dal M-commerce (Mobile Commerce).

DIFFERENZE FRA GALAXY S6 E GALAXY S6 EDGE

Adesso passiamo alle differenze tra i due nuovi dispositivi Samsung Galaxy S6 e Samsung Galaxy S6 Edge. Il Galaxy S6 ha dimensioni pari a 143,4 x 70,5 x 6,8 millimetri e pesa 138 grammi, l’S6 Edge misura 142,1 x 70,1 x 7,0 millimetri e pesa 132 grammi; la batteria è di 2550 mAh per il Galaxy S6, mentre per il Galaxy S6 Edge risulta appena più capiente raggiungendo i 2600 mAh ed entrambi supportano la ricarica wireless e Fast Charging (100% di carica in appena 80 minuti).

samsung-galaxy-s6-edge

Il design del Samsung Galaxy S6 Edge si discosta di pochissimo rispetto al fratello avendo un display più arrotondato che prosegue sui lati. Sul Samsung S6 Edge è presente la notifica a partire dal bordo che consiste in una versione più evoluta del classico led di notifica

La disponibilità si avrà dal 10 aprile in poi, mentre per quanto riguarda il prezzo non ci sono ancora comunicazioni ufficiali da parte di Samsung.

Sicuramente l‘aspetto estetico è un fattore che è migliorato tantissimo rispetto ai precedenti modelli di Samsung Galaxy e con lo snellimento della TouchWiz sicuramente si potranno avere migliori performance e, di conseguenza, una migliore esperienza di utilizzo da parte dell’utente.

3 Marzo 2015 Archiviato in:Samsung

Andrea Bravaccino

Laureando in Scienze Informatiche alla Federico II di Napoli, appassionato di smartphone e tablet, soprattutto del loro modding! Mi affascina tutta la tecnologia in genere!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy