Torniamo a parlare di aggiornamenti, questa volta i due device in questione sono gli attuali top di gamma che montano il sistema operativo di Google, i quali in queste ore stanno ricevendo l’aggiornamento all’ultima distribuzione di Android ovvero la 4.3.
Logicamente non stiamo parlando delle versione “lisce”,ma bensì i due smartphone sono le rispettive versioni Google Edition, che abbiamo visto assieme qualche tempo fa, quando furono presentate.
Se per il Galaxy S4, abbiamo già visto in un precedente articolo, come girasse una delle prime versioni di una Rom leaked che montava Android 4.3, quest’oggi vediamo in maniera ufficiale il lavoro svolto sia da Samsung, che da HTC, visto che entrambe le aziende hanno lavorato per rilasciare tale update.
Questo ci fa capire che tali versioni, riceveranno aggiornamenti rapidi paragonandola a quella di Google con i propri device Nexus, che comunque non sarà superabile, visto che possiamo definirla quasi istantanea, visto che il rilascio avviene poco dopo la presentazione, ma d’altronde questo ci farà capire che saranno tuttavia molto rapidi.
Per quanto riguarda le tempistiche in questo caso, sono pari a circa una settimana dal rilascio ufficiale dell’ultima distribuzione di Jelly Bean, ma sopratutto non troviamo modifiche sostanziali rispetto ai device Nexus.
Quindi non possiamo che confermare l’ottimo lavoro svolto da entrambe le case, che dopo questo rilascio permetteranno di far lavorare i rispettivi cuochi, i quali permetteranno di effettuare dei porting sui device che non hanno il suffisso “Google Edition” permettendo così a molti di provare l’ultima distribuzione di Android.
Tuttavia, ricordiamo che l’aggiornamento pesa circa 150 Mb e sarà possibile scaricarlo in modalità OTA, per tutti i possessori dei Galaxy S4 Google Edition e anche degli HTC One Google Edition.
Quindi ancora un ottimo lavoro effettuato da due colossi del mondo dedicati al robottino verde che da ora in poi ci daranno la possibilità di godere quindi di una velocità di aggiornamento migliore rispetto alle soluzioni dedicate con le proprie personalizzazioni, ma sopratutto questo permetterà l’espandersi velocemente delle ultime versioni del sistema operativo mobile del colosso della ricerca web.
Lascia un commento