• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Installare Android 4.4.2 con Rom AOKP su Samsung Galaxy S3 i9300

Installare Android 4.4.2 con Rom AOKP su Samsung Galaxy S3 i9300

Galaxy-S3-AOKP-4.4.2

Torniamo a parlare ancora una volta di guide, questa volta il protagonista è il famosissimo Galaxy S3, il quale ricordiamo ad oggi monta ancora Android 4.3 in versione ufficiale, ma ancora non si conosce effettivamente se riceverà in maniera ufficiale l’ultimo update di Google ovvero KitKat.

Tuttavia come ben sappiamo ci sono tanti dev, che ci permetteranno di godere di firmware aggiornati all’ultima versione, molti di voi conosceranno il team CyanogenMod, ma ce ne sono anche altri come il famoso gruppo di dev che prende il nome di AOKP.

Oggi infatti vedremo come installare questo particolare firmware sul nostro Galaxy S3, come sempre in pochissimi passaggi, cercando di essere molto brevi coincisi e precisi.

PREREQUISITI…

Come sempre vedremo in questo piccolo paragrafo tutto il necessario a finché non avrete problemi con l’installazione del firmware, che vedremo nella sezione successiva.

Per prima cosa dovrete ottenere i permessi di Root e dovrete installare la Recovery CWM, che vi permetterà di installare questo particolare firmware AOKP, ecco la nostra guida.

  • Guida Root e Recovery Galaxy S3

Ora siamo pronti a scaricare il noto firmware, vi rimandiamo alla discussione su XDA, così potrete trovare sempre l’ultima versione aggiornata.

  • Download AOKP

Infine mancano le Gapps, le quali potranno essere installate durante la fase che vedremo sempre in seguito, nel frattempo potrete scaricarle dal seguente link.

  • Download Gapps 4.4.2

INSTALLAZIONE…

Come sempre siamo pronti ora a procedere con l’installazione della Rom, in queste poche righe potrete vedere tutta la procedura per poter avviare l’AOKP sul Galaxy S3.

  • Ribadiamo che il primo passo è quello di seguire ciò che abbiamo affermato nella sezione “Prerequisiti”.
  • Dopo di che spostiamo i file dedicati sia alla Rom che alle Gapps, sulla memoria esterna del vostro device, quindi la MicroSD.
  • Passiamo ora alla modalità Recovery, quindi spegniamo l’S3, dopo di che premiamo i tasti Vol+ + Home + Power.
  • Ora toccherà fare i wipe, per effettuare una formattazione totale del sistema, ovvero effettueremo il wipe data factory reset, dopo di che passiamo al wipe cache ed infine al wipe dalvick che si trova nella sezione advanced.
  • Passiamo all’installazione vera e propria, ovvero selezioniamo la voce “Install zip from SDcard” per passare subito dopo a” Choose zip from SDcard” a questo punto andiamo a selezionare il file dedicato alla Rom.
  • Ultimata questa procedura, andiamo a rifare il passaggio precedente ancora una volta, ma al posto di selezionare il file del firmware AOKP, andiamo a indicare la voce dedicata alle Gapps.

CONCLUSIONE…

Anche questa volta siamo giunti al nostro obbiettivo permettendovi di installare il famoso firmware AOKP sul Galaxy S3, in davvero pochissimi passaggi i quali vi permetteranno di godere delle novità di Android KitKat.

Come sempre prima di passare ad un nuovo firmware e volete rimanere comunque sicuri di poter tornare indietro, vi lasciamo alla nostra guida dedicata appunto al Nandroid Backup, che vi sarà per certo utile.

  • Guida Nandroid Backup

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida. 

Questo è quanto noi come sempre rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi problematica, cercheremo di aiutarvi nel più breve tempo possibile, lasciate un commento o contattateci tramite la sezione “Contattaci”.

27 Febbraio 2014 Archiviato in:Samsung

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    27 Marzo 2014 alle 01:28

    Ciao Pasquale in che senso, potresti essere più chiaro?

    Rispondi
  2. Pascalone19 dice

    23 Marzo 2014 alle 15:59

    Ciao Giuseppe noi non cancelliamo nessun commento dobbiamo solamente avere il tempo di moderarli, dopo di che devi aggiornare la Recovery.

    Rispondi
    • Giuseppe Di Marzo dice

      24 Marzo 2014 alle 21:00

      Ok, scusami. Sono riuscito a leggere solo ora. La Recovery l’aggiorno come è spiegato nella guida? Grazie.

      Rispondi
  3. Pascalone19 dice

    23 Marzo 2014 alle 15:49

    Ciao non cancelliamo nessun commento, solo che dobbiamo moderarli, dopo di che il tuo problema, può dipendere da tanti fattori, uno fra tutti dipende dalla Recovery che monti.

    Rispondi
    • Pasquale Provetta dice

      26 Marzo 2014 alle 20:39

      potrebbe servire un aiuto da un tecnico per il blog? Magari per gente che fa domande assurde o non riesce a risolvere un problema

      Rispondi
  4. Giuseppe Di Marzo dice

    20 Marzo 2014 alle 16:33

    mi compare il seguente errore
    set_metadata_recursive: some changes failed
    E: Errorim /emmc/0/0/aokp_i9300_kitkat_nightly_2-014-03-10.zip.
    (Status 7)
    Installation aborted

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      20 Marzo 2014 alle 16:35

      Ciao Giuseppe con che Recovery?

      Rispondi
      • Giuseppe Di Marzo dice

        20 Marzo 2014 alle 18:22

        CWM based Recovery v5.5.0.4 CF -v1.5

        Rispondi
      • Marco dice

        21 Marzo 2014 alle 12:42

        ho lo stesso problema, ho seguito passo passo la guida, con un unica differenza: ho dovuto procedere con l’installazione dalla voce “Choose zip from external sdcard”.

        Rispondi
  5. Pasquale Provetta dice

    14 Marzo 2014 alle 00:16

    Se io già avessi una rom custom installata devo rifare il root per installare l’AOKP?
    La rom in questione è la cyanogenmod 11 4.4.2 kitekat installata tramite l’installer….

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      14 Marzo 2014 alle 01:17

      Ciao Pasquale non serve, puoi cambiare senza problemi.

      Rispondi
      • Pasquale Provetta dice

        14 Marzo 2014 alle 13:25

        Ciao volevo dirti che questa mattina ho installato la ROM in questione con le relative gapps su i9300 samsung galaxy S3.
        (Sono un tecnico informatico lavoro da 12 anni nel campo dell’informatica ma da poco sono passato ad android)
        Appena partito il sistema operativo Pico TTS ha crashato (chiuso inaspettatamente). L’interfaccia grafica è uguale alla CM11 anche un pò peggiorata. La batteria la ciuccia che è una bellezza dalle 8 alle 11 dal 1005 è arrivata al 50%; invece con la CM11 la batteria non si riduce.
        Non consiglio di installare l’AOKP 4.4.2

        Rispondi
        • Pascalone19 dice

          15 Marzo 2014 alle 15:55

          Ciao Pasquale grazie per il tuo feedback, sarà per certo utile ai vari utenti che decideranno o meno di installarla 🙂

          Rispondi
  6. Pascalone19 dice

    3 Marzo 2014 alle 00:46

    Ciao noi non abbiamo avuto ancora modo, vediamo se qualcuno può darti qualche feedback.

    Rispondi
  7. max22 dice

    1 Marzo 2014 alle 12:31

    avete già provato la 4.4.2 la fotocamera le foto la fa bene?poi riconosce la sd esterno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy