• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Come installare Android Lollipop su Galaxy S3 con CyanogenMod 12

Come installare Android Lollipop su Galaxy S3 con CyanogenMod 12

Parliamo sempre di più di Android Lollipop e di tutti i dispositivi che riceveranno ufficialmente questo nuovo aggiornamento. Sappiamo molto bene che smartphone e tablet top di gamma riceveranno sicuramente questo update.

Tuttavia per smartphone come il Galaxy S3, Android Lollipop non lo vedranno installato, almeno per ciò che riguarda una versione ufficiale, infatti in questo caso parleremo di custom Rom, precisamente vedremo come installare la CyanogenMod 12 su Galaxy S3.

Ufficialmente non è supportato neanche dal team CM, ma il famoso cuoco Temasek è riuscito ad effettuare un porting, che oggi vedremo come installare su questo device.

La Rom in se stessa è davvero molto performante, non abbiamo nessuna tipologia di problema, infatti per quanto riguarda la connessione dati, la parte telefonica, il Wi-Fi, funziona tutto alla perfezione.

Ricordiamo che la versione che andremo ad installare avrà a disposizione la penultima versione del sistema operativo di Google, parliamo di Android 5.0.2.

PREREQUISITI

Dovremmo avere a disposizione alcune cose fondamentali per poter effettuare l’installazione di questa Rom.

In primis non dobbiamo dimenticare l’obbligo di installare una Recovery alternativa, potrete seguire le basi del nostro articolo dedicato a questa operazione, ma attenzione, cercate di aggiornare alla TWRP.

  • Root e Recovery per Galaxy S3

Prima di procedere potrete anche effettuare un Nandroid Backup, che vi permetterà di tornare indietro nel caso in cui qualcosa andasse storto.

Dopo di che possiamo avviare il download della Rom che andremo ad installare fra qualche minuto, vi rimandiamo alla discussione su XDA.

  • Download CM12 per Galaxy S3

Infine, nel caso in cui nella Rom non fossero installate le Google Apps, potrete seguire la nostra procedura guidata all’installazione di quest’ultime.

  • Download Google Apps

INSTALLAZIONE

Vediamo ora i passaggi che dovremmo effettuare per installare la CyanogenMod 12 su Galaxy S3.

  1. Scarichiamo tutti i file che sono necessari e che abbiamo visto nella sezione precedente.
  2. Una volta fatto questo spostiamo il file dedicato alla Rom sulla nostra memoria esterna.
  3. Spegniamo il device e mandiamolo in modalità Recovery, premendo i tasti: Home+ Power+ Vol+.
  4. Ora dovremmo effettuare la pulizia di sistema, andando a selezionare per primo il wipe data factory reset, dopo di che passiamo al wipe cache ed infine andando nella sezione advanced, selezioniamo wipe dalvick.
  5. Fatto questo siamo pronti per andare ad installare la Rom, infatti basterà andare in Install Zip, dopo di che spostarci su Choose zip from external sdcard, selezioniamo la Rom e poi Yes.
  6. Una volta terminata la procedura, ripetete il punto 5 per andare ad installare le Gapps.
  7. Ora potrete riavviare il telefono e godere della CM12 sul vostro Galaxy S3.

CONCLUSIONI

Abbiamo visto come poter installare Android Lollipop su Galaxy S3, le novità sono davvero importanti e potremmo godere di un sistema operativo non solo aggiornato, ma anche con pochissimi bug.

Purtroppo questo smartphone non vedrà una Rom ufficiale che permetterà di godere a tutti di Android Lollipop, tuttavia quello che sarà possibile fare è di usufruire di queste particolari Rom che permetteranno di avere l’ultima versione del sistema operativo mobile di Google.

Questo è quanto, come in ogni guida, restiamo a disposizione per problemi o altre tipologie di dubbi, non esitate a commentare, risponderemo il prima possibile.

11 Maggio 2015 Archiviato in:Samsung

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massimiliano Pattavina dice

    26 Settembre 2015 alle 19:13

    Salve,
    ho lo stesso problema di giuseppe non mi installa la rom (status 7) e adesso il telefono entra sempre in recovery (philz touch 5)
    Che posso fare?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      1 Ottobre 2015 alle 09:55

      Ciao come già detto devi aggiornare la Recovery all’ultima CWM.

      Rispondi
  2. Giuseppe Muratore dice

    10 Settembre 2015 alle 16:02

    Ciao,
    Ho seguito tutti i passaggi mostrati nella guida (compresi i download).

    Il problema si presenta quando devo estrarre i file da zip.
    “Fatto questo siamo pronti per andare ad installare la Rom, infatti basterà andare in Install Zip, dopo di che spostarci su Choose zip from external sdcard, selezioniamo la Rom e poi Yes.”

    la description è la seguente: ” Warning: no_file contextsdetected….. ”
    Allego immagine.
    Potrei avere qualche Aiuto?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      10 Settembre 2015 alle 16:47

      Ciao da che Rom provieni?

      Rispondi
      • Giuseppe Muratore dice

        11 Settembre 2015 alle 14:27

        Ciao,
        Ti elenco quello che montavo prima:
        Firmware: I9300XXUGMK6
        Android: 4.3
        CSC: ITVGMK1

        Spero possa aiutarmi.
        Grazie.

        Rispondi
        • Pascalone19 dice

          13 Settembre 2015 alle 00:11

          Certo, penso che dovresti provare ad installare un’altra Recovery, perché quella che hai installato è vecchia; prova a cercare di scaricare una CWM o una TWRP, e installala direttamente da questa recovery.

          Rispondi
          • Giuseppe Muratore dice

            14 Settembre 2015 alle 14:58

            Il tuo aiuto è stato fondamentale! 🙂
            Rom installata correttamente.
            Purtroppo non ho risolto in mio problema, quando effettuoricevo delle chiamate non sento nulla (microfono già testato, è funzionante).
            Penso non ci sia nessuna soluzione in merito.
            Grazie ancora e buona giornata.

          • Pascalone19 dice

            15 Settembre 2015 alle 11:45

            Ciao Giuseppe io ti consiglierei di tornare alla Rom originale, flashando via Odin il tutto, così che la baseband torni ad essere quella originale, forse è proprio lì il problema, se hai detto che il microfono è funzionante.

          • Simone Rummolino dice

            13 Gennaio 2016 alle 20:08

            Salve, ho lo stesso problema dell’utente di cui sopra. Potrebbe descrivere il procedimento da seguire? Completo, possibilmente, di link e descrizioni. Ho sostanzialmente un telefono inutilizzabile

          • Pascalone19 dice

            14 Gennaio 2016 alle 13:16

            Ciao Simone, per favore spiegami di preciso il problema, vedrò di aiutarti.

          • Simone Rummolino dice

            15 Gennaio 2016 alle 13:41

            Sono riuscito ad installare comunque. Grazie per l’interesse

  3. Pascalone19 dice

    25 Maggio 2015 alle 12:24

    Ciao non le menziono perchè semplicmente questa è una guida all’installazione, tuttavia una fra tutti è che adesso non avrai più KitKat, ma passerai ad Android Lollipop, questo permetterà di poter godere del progetto Volta, del Material Design e di una fluidità migliorata in tutto e per tutto, questo è riassunto molto brevemente.

    Rispondi
  4. Wave95 dice

    24 Maggio 2015 alle 21:07

    Hey! grazie dell’articolo 🙂 ma non mensioni per niente quali sono le novità che fanno la differenza tra CM12 e CM11… potresti illuminarmi? Grazie 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy