Al CES 2013, si stanno susseguendo tantissime novità nell’ambito tecnologico ed alcune fanno davvero alcune volte pensare a che livello siamo arrivati oggi, sopratutto se pensiamo all’ambito mobile.
Ieri è stata la volta di Samsung, che ha mostrato una nuovissima CPU, che sulla carta ha molti più core rispetto a tutti i concorrenti, ci spieghiamo meglio, l’azienda coreana ha presentato il nuovo Exynos 5 Octa, già dal nome avrete intuito che si tratta di un SoC ad 8 core, il quale promette prestazioni da urlo e un ottimo risparmio energetico.
Tutti e 8 i core sono fisici e costruiti con un processo produttivo di 28 nanometri, ma scopriamo le differenze, perché a quanto pare gli 8 core sono divisi in due coppie, quindi due quad core.
Entriamo nello specifico spiegando la differenza fra le coppie, diciamo che l’unità principale è basata su quattro core con architettura Cortex A15 e con frequenza operativa per core pari a 1.8 Ghz, mentre gli altri e quattro, che chiameremo unità secondaria, saranno basati sull’architettura Cortex A7 e hanno una frequenza operativa di 1.2 Ghz.
Non si capisce bene la scelta di Samsung, ma l’unica cosa che viene in mente è il fatto che questa divisione dovrebbe portate davvero notevoli miglioramenti riguardanti il consumo energetico.
Tutto questo però senza dimenticare la potenza, infatti la stessa azienda ha dimostrato attraverso delle prove che questo processore è due volete più veloce rispetto ai vari competitor, ma non sappiamo quali sono e sopratutto non ha potuto già sfidare il potentissimo Snapdragon 800 di cui vi abbiamo parlato ieri qui.
Ritornando a parlare del consumo energetico la stessa azienda ha affermato che vi è un risparmio energetico quantificabile come un 70% in meno rispetto all’Exynos Dual core presente sul nuovissimo Nexus 10.
Molto probabilmente questo è l’inizio di ciò che verrà mostrato con il prossimo Galaxy S4, che con molta probabilità avrà questo processore e lì potremo davvero vedere la potenza di questo nuovissimo SoC.
Lascia un commento