Tutti aspettavano questo giorno, finalmente Samsung ha tolto i veli che celavano il nuovo phablet della casa coreana, che nella giornata di ieri ha presentato ufficialmente il nuovo Samsung Galaxy Note 3.
Come sempre noi con il tempo abbiamo cercato di racchiudere nei nostri articoli i rumors più plausibili, che potevano, diciamo rappresentare la realtà dedicata al nuovo dispositivo ideato da Samsung, ma come sempre anche in questo caso alcuni si sono rivelati veritieri, almeno in parte.
Oggi abbiamo la possibilità di parlare di tutto ciò in maniera limpida e semplice perchè abbiamo notizie ufficiali che ci permetteranno di scoprire tutte le nuove caratteristiche del fantastico Note 3.
SCHEDA TECNICA GALAXY NOTE 3
Come sempre addentriamoci nella parte più interessante dei nostri articoli dedicati appunto alla presentazione ufficiali di nuovi device, ovvero le specifiche tecniche che ci permetteranno di scoprire che tipologia di phablet che avremo fra le mani.
- Partiamo subito dal processore, il quale altro non è che il famoso Snapdragon 800, ultimo SoC di Qualcomm, con frequenza operativa di 2.3 Ghz.
- Dopo di che per quanto riguarda la memoria RAM, abbiamo a disposizione ben 3 Gb di memoria.
- Passiamo a parlare del display, il quale è più grande della versione precedente, infatti avremo una diagonale da ben 5.7 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione FullHD.
- Per quanto riguarda i tagli della memoria saranno i classici due, ovvero si avrà la possibilità di acquistare una versione da 32 Gb o da 64 Gb, senza dimenticare la possibilità di aumentare lo spazio di archiviazione, grazie allo slot per le MicroSD, che permette di leggere tali scheda con una capienza massima di ben 64 Gb.
- Addentrandoci nella parte dedicata alla multimedialità, avremo a disposizione un sensore principale da ben 13 megapixel,con Flash LED e sopratutto con possibilità di registrare video in FullHD a 60 fps, ma sopratutto potrà catturare video in risoluzione 4K a 30 fps.
- La batteria sarà da ben 3200 mAh, removibile.
SOFTWARE
Come sempre Samsung ha lavorato molto a livello software, infatti avremo un interfaccia TouchWiz migliorata, ma che comunque non si discosta più di tanto dalla versione precedente, ma sopratutto ci sono davvero tante nuove personalizzazioni.
Il sistema operativo è l’ultimo disponibile ad oggi ovvero il famoso Android 4.3, ma oltre a questa ultima versione, l’ottimizzazione software si trova a dei livelli eccelsi, che permetteranno di godere di una fluidità e una potenza davvero spaventosa.
Migliorata anche l’integrazione della S-Pen, sopratutto con il multitasking, che da ora in poi sarà molto più rapido completo ed intuitivo, permettendo anche di copiare semplicemente del testo da un’applicazione all’altra con il minimo sforzo.
Vi sarà la classica funzione Memo, che già abbiamo visto anche per i modelli precedenti, la quale vi darà la possibilità di poter scrivere a mano libera con l’S-Pen, prendendo appunti o semplicemente scrivere qualcosa sul proprio device.
CONCLUSIONI E DISPONIBILITÀ…
Non abbiamo detto che vi saranno differenti SoC a disposizione come già accaduto per altri device della stessa azienda, la quale adotterà il proprio Exynos Octa per tutti i mercati che non hanno a disposizione le reti veloci 4G, mentre per tutto il resto del mondo verrà utilizzato il potente Snapdragon 800.
Detto questo ricordiamo che il Galaxy Note 3 sarà disponibile già dal prossimo 25 settembre, in ben 149 paesi per poi essere venduto in tutto il mondo. Peccato che non sia ancora emerso il prezzo, ma di certo siamo a livelli davvero alti.
Diciamo che con questo articolo abbiamo voluto darvi un’infarinatura generale di questo nuovo dispositivo della casa coreana, che ancora una volta è riuscita ad innovare e migliorare l’ottimo lavoro effettuato negli anni passati. E voi cosa ne pensate?
Lascia un commento