Molti si dedicano al modding per Galaxy S4 Mini, tuttavia ad oggi non abbiamo ancora effettuato una guida dedicata proprio all’installazione della Recovery custom e i permessi di Root per Galaxy S4 Mini, oggi cercheremo di provvedere, visto che per questo dispositivo ci sono davvero tante novità interessanti, che non possiamo assolutamente perdere di vista.
Come sempre ci delizieremo in articolo scritto per voi utenti, che siete esperti o meno, per far si di raggiungere il nostro obbiettivo comune nel giro di pochi minuti.
Ci concentreremo in due parti, di ottenere i permessi di Root e l’installazione della Recovery modificata per il Galaxy S4 Mini, dispositivo che ha ancora da dire la sua sul mercato.
PREREQUISITI
Vediamo ora tutto l’occorrente che non deve mancare, infatti qui troverete i file che ci serviranno obbligatoriamente per far si che l’installazione vada a buon fine, così che non risconteremo problemi gravi.
Per prima cosa avremo bisogno del pacchetto dei file dedicati ai driver per il dispositivi Samsung, quest’ultimi potrete scaricarli qui sotto o se avete installato Kies non dovrete riscontrare grossi problemi.
- Download Driver
Passiamo ora ad altri due file importantissimi che ci permetteranno appunto di ottenere i famosi permessi di Root ed inoltre conterrà al suo interno anche il file della Recovery, ce ne sono due perché uno riguarda il Mini con modem LTE, ed il secondo invece è quello per il Mini normale quindi con modem HSPA.
- Root e CWM per Galaxy S4 Mini LTE
- Root e CWM per Galaxy S4 Mini
Siamo pronti per iniziare la nostra procedura, fate attenzione solo al modello del vostro dispositivo che è la cosa più importante, almeno per i permessi di Root.
RECOVERY SU GALAXY S4 MINI
Vediamo ora come procedere all’installazione della Recovery su questo smartphone, seguite attentamente tutti i passaggi per non incappare in errori.
- Il primo consiglio è sempre quello di scaricare tutti i file presenti nella sezione precedente, quella dei prerequisiti.
- Estraiamo i file dedicati al Root per il vostro S4 Mini, controllate bene se avete o meno la versione LTE, così che troverete un file che prenderà il nome di S4Mini_RootKit_v1.zip oppure S4Mini_RootKit_v1_2.zip spostiamo il file nella scheda SD del vostro dispositivo.
- Ora dovremmo entrare in modalità download, premendo semplicemente i tasti Vol- + Home + Power, per far si che compaia la classica scritta Warning, nel caso in cui fosse la prima volta dovremmo confermare l’accesso a questa modalità premendo il tasto Vol+.
- Torniamo ora nella cartella che abbiamo estratto prima per avviare il programma Odin, il quale ci permetterà di installare la Recovery, detto questo ricordiamo inoltre di togliere la spunta alla voce che prende il nome di F. Reset Time, per evitare problemi.
- Colleghiamo il nostro Galaxy S4 Mini e in Odin noteremo in alto a sinistra che comparirà la scritta COM, di solito cambierà colore in giallo, cosa che ci rassicurerà sulla procedura.
- Andiamo ora a selezionare la voce AP, che ci permetterà di scegliere un file, in questo caso andremo a prendere recovery-clockwork-xxx.tar.md5, che si trova anch’esso nella cartella estratta nel secondo passaggio.
- Basterà ora premere il tasto START per avviare la procedura di installazione della Recovery.
Per vedere se andato tutto liscio, basterà spegnere il device, riavviarlo, ma mantenendo premuti i tasto Vol+Home, così che verrete catapultati nella Recovery che tutti noi conosciamo ovvero la CWM.
ROOT PER GALAXY S4 MINI
Andiamo ora a vedere invece come ottenere i permessi di Root, questo punto dovrebbe essere più semplice rispetto a prima, tuttavia non perdete la concentrazione e partiamo.
- Entriamo in modalità Recovery, come detto prima, ovvero avviando il dispositivo con il tasto Power + Vol+ Home, così che entreremo nella CWM.
- Andiamo ora sulla voce che prende il nome di “Install zip from SDcard” per poi passare alla voce “Choose zip from SDcard” andiamo a selezionare il file che abbiamo spostato in precedenza ovvero S4Mini_RootKit_v1.zip oppure S4Mini_RootKit_v1_2.zip, confermando il tutto con Yes- Install.
- Finita l’installazione che durerà qualche secondo, torniamo indietro nel menu principale e riavviamo il nostro dispositivo, con la voce Reboot System Now.
- Ora avrete il vostro Galaxy S4 Mini con i permessi di Root.
CONCLUSIONE
La procedura è stata portata a termine in breve tempo, il tutto vi porterà via solamente qualche minuto, tuttavia state tranquilli, visto che la pratica è davvero molto semplice.
Nel caso aveste dei problemi, potrete lasciarci un commento, così che vi risponderemo a qualsiasi vostro dubbio appena mi sarà possibile.
Dobbiamo inoltre ricordare che questa procedura invaliderà la garanzia del vostro Galaxy, quindi fatela a vostro rischio e pericolo, visto che ne io ne Tecnoyouth, ci assumiamo la responsabilità dei danni causati.
Fate attenzione e procedete con calma, tutto andrà per il meglio, alla prossima guida.
Ciao, ho flashato la recovery, e al momento del riavvio ho premuto i tasti per entrare in modalità recovery ma il telefono parte normalmente. Ci ho provato diverse volte, ma di entrare in modalità recovery non ne vuol sapere. La mia versione Android è 4.4.4 Quale sarà il problema?
Ciao non dovrebbero esserci problemi, che tasti premi per entrare in Recovery?
Ciao, ho un I9195 con Android 4.4.4 Ho flashato la recovery mode, e quando vibra per riavviarsi, io prontamente premo Home e Volume Up, ma il telefono parte normalmente invece che in Recovery Mode. Non c’è verso. Dipende forse dalla versione Android?
Ciao, come faccio a sapere che tipo di recovery ho installato?
Ciao basta che accedi alla recovery con tasto Home+ Power+ Vol+ dovresti vedere anche la versione della Recovery.
Ciao, non dovrebbe riavviarsi, hai provato a premerli solo per qualche secondo?
Ho android 4.4.2 e non riesco a portare il dispositivo in modalità download. Premendo vol- + home + power il dispositivo si riavvia.
ciao scusa il disturbo, a me compare la scritta COM3 come devo fare?
Ciao la scritta se compare su Odin è tutto ok, altrimenti fammi capire meglio e vedrò come aiutarti.
Ciao la procedura è più o meno simile, infatti come potrai notare ci sono i file anche per la tua versione.
ho un s4 mini lte gt-i9195L, posso utilizzare questa guida o mi devo rivolgere ad altre?
ho esguito alla lettera tutto… ma root cheacker mi dice nessun root installato perchè?
Ciao molto strano, da Odin tutto ok?La procedura è andata a buon fine?
Basta installare la Recovery e poi procedere con l’installazione 🙂
No facendo così avrai la Rom stock, non la CyanogenMod, perfettamente funzionante.
Anldesso ho la ROM stock con il root funzionante, per avere la cyanogenmod invece cosa mi consigli?
Ciao..ho eseguito il primo passaggio, poi quando riavvio in recovery,non mi esce la spunta “Install zip from SDcard” . Come posso risolvere?
Ciao Daniele e di preciso cosa ti esce? Che dicitura compare?
Fare un bel wipe data, rifleshare di nuovo con Odin la Rom originale, ancora un wipe data e dovresti essere ok.
Intendi dire che così facendo riuscirò ad avere la cyanogenmod 12 con le gapps funzionanti?
Ciao purtroppo non può funzionare, visto che i dati sono completamenti diversi, perché sono due firmware differenti e con basi diverse.
Purtroppo avevo provato a fare quello che ti ho detto ma mi ha reinstallato da solo la touchwiz. Inoltre quando installòinstallo le google apps mi viene un errore e mi fallisce l’installazione e avviando la cyanogenmod 12.1 senza le google apps mi vengono continuamente messaggi di app arrestate in modo anomalo. Questo errore che mi impedisce di intallare le gapps è il seguente:” E: errore executing updater binary in zip
Error flashing zip /external_sd/Sli…
Updating partition in details…”
Hai qualche soluzione da proporre?
Ciao di preciso il tuo problema cosa riguarda?
grazie per l’interessamento ma sono riuscito a risolvere il problema. Volevo porti un altro quesito; ho installato la CM12 ma purtopppo avevo fatto il backup con samsung kies non sapendo che non è compatibile con i dispositivi senza touchwiz e perciò ho il backup sul pc. ora sto reinstallando il firmware samsung ufficiale per poi rimettergli i dati dentro e rifare il backup con CWM e infine rimettere la CM12 con tutti i miei dati. secodno te può funzionare?
ciao sono miriam ho eseguito tutti i passaggi alla lettera ma se apro root checker mi dice che non ho accesso e se invece apro supersu mi appare questa scritta…non ci sono file binari di SU e superSU non può installarli. questo è un problema. se hai appena effettuato l’upgrade a Android 4.3 devi eseguire il rooting manualmente. consulta i forum relativi al tuo dispostiv. cosa faccio?
Ciao per prima cosa che versione di Android hai a disposizione? Dopo di che Supersu da quello che ho capito si è installato, quindi forse aggiornandolo dovresti risolvere, fammi sapere la versione di Android.
anche a me succede la stessa cosa che accade a miriam, potresti aiutarmi per favore?
Ciao non per forza entrando in Debug ti debba spostare i file sulla SD, tuttavia prova a rimuovere questa spunta, ovvero quella del debug e vedi se riesci a spostare i file.
Perchè non mi sposta il file nella SD pur avendo messo il cellulare in dubug usb?
Ciao Michele, hai trovato installato SuperSU?
Ciao. Ho eseguito tutti i passaggi. Nessun problema.. Ma Root Checker non rileva alcun root effettuato e xmod non funziona. Come risolvo?
v. android 4.4.2
v. Build kot49h.i9195xxucob1
v. Banda i9195xxucob1
Ciao
Se in seguito volessi portare tutto a come era all’inizio,compreso il cwm basta fare un reset alle impostazioni di fabbrica dalla recovery modificata?
Ciao Mario, no dovresti semplicemente flashare la versione del firmware originale tramite Odin.
scusami ora che ce la versione 4.3 supersu mi dice che non puo scaricare dei file e che devo aggiornarlo manualmente mi potete aiutare per favore
Ciao Ivan, certo che posso aiutarti, hai seguito tutti i passaggi?
Ciao Amerigo purtroppo si.
Ma serve per forza il computer?
Ciao in questo caso si, oppure devi provare ad utilizzare Mobile Odin, tuttavia ti consiglio di utilizzare questa guida e quindi ti serve un PC.
Ciao Carmine, perdonami se rispondo ora, ma ho visto che hai scaricato correttamente i file direttamente dal sito di Chainfire, hai fatto benissimo 😉
ho eseguito tutta la guida, recovery funzionante ma root presenti ma mi appare un messaggio quando apro supersu ovvero mancano i file binary di SU. cosa devo fare?
Ciao la procedura non funziona per il tuo device, questa funziona solo con l’S4 Mini, per te ci vuole un’altra guida.
ciao è ancora valida la risposta che mi hai già dato quindi non è adatto al mio device
ciao scuate io mai fatto una procedura del genere ho un S4 mini GT-I9192 DUOS HSPA+ funziona lo stesso? mi conviene provare?
ciao, scusa il disturbo ma ho 2 problemi :
1) Quando sono su Odin , la scritte di ID:COM mi diventa verde acqua ,anche se sotto mi esce “Added” , ho provato a fare di tutto , reinstallare driver , cambiare porta USB .. ma niente . Perchè ?
2) Sono comunque riuscito ad installare la CWM Recovery , ho installato la CyanogenMod 12 ufficiale .. ma devo continuamente reinstallare i permessi di root perchè l’app SuperSU mi da questo “errore” :” Non c’è un SU installato e SuperSU non può installarlo. Se hai appena aggiornato ad Android 5.0 devi manualmente ri-rootare il dispositivo ”
Nonostante io continui a ri-rootare il dispositivo , questo errore continua , sapresti aiutarmi ?
Grazie in anticipo .
Ciao Daniele, se hai installato la CWM,vuol dire che già il primo punto è stato risolto. Dopo di che per i permessi di Root per la CM12, dovrebbe averli già integrati o meglio li integrerà a breve, nel caso prova ad aggiornare la CM12 all’ultima versione.
La CM12 è già all’ultima versione , ma l’installazione devo farla manualmente , perchè non riesco via OTA . Con SuperSU cosa posso fare ?
Con SuperSU puoi fare tutto quello che ti serve, visto che altro non sono che i permessi di Root.
Strano allora, con la tua versione dovrebbe funzionare.
ciao, ho fatto tutto piu volte ma su root checker dice che non ho i permessi root!! di conseguenza non riesco ad usare xmodegame. grazie spero in un tuo aiuto
Ciao che firmware hai ?
Sarebbe la versione buildt?
No intendo dire la numerazione di Android, quindi Android 4.4.2? Poi se mi dai anche la build va anche bene.
Sì 4.4.2 la v. Build è kot49h.i9195xxucnk1
Come faccio a capire se ho un s4 mini LTE o HSPA?
Ciao la cosa più semplice che puoi fare è andare nella sezione della selezione rete e vedere se ti da anche la possibilità di selezionare la rete 4G, allora avrai la versione LTE, altrimenti è quella classica.
Mi viene scritto LTE/WCDMA/GSM quindi è LTE giusto?
Si è LTE.
Grazie, mi sei stato veramente utile
Che versione della Recovery hai?
scusami io ho lo stesso problema, come posso risolvere?
Ciao Emilia devi provare ad installare una versione aggiornata della Recovery. Controllare prima di tutto se la Recovery è quella modificata o quella stock.
a me invece che “install from sd card” mi viene “install from external storage”
quando entro in modalità recovery non c’è la voce install zip from sd card perche???
Ma non centra il modello ovvero tipo i9195xxucnk1??? va bene per tutti i modelli?
Ciao non dovrebbe centrare nulla, visto che comunque dovrebbe essere sempre un I9195.
ok grazie ora provo
che versione installa della CWM?
Ciao di preciso non ricordo, ma dovrebbe essere uno degli ultimi aggiornamenti.
OK perché io ho installata la CWM 6.0.5.0 ed è una delle ultime però non so se va bene per la cyanogenmod 12… Secondo te va bene?
Penso che vada benissimo anche questa.