Come capita di consueto ecco che inizia l’hype per il nuovo device che porterà il nome Galaxy, stiamo parlando del prossimo S4 che come al solito fa molto parlare di se sia per quanto riguarda le prestazioni che per l’estetica.
Molti sono rimasti delusi delle poche presentazioni di smartphone e tablet al CES 2013 di Las Vegas, uno fra tutti come al solito è questo nuovo smartphone high end su cui Samsung di certo sta lavorando sodo per portare ancora una volta il suffisso Galaxy alle stelle.
Non si sa ancora nulla di preciso ma molte volte si fantasia o altre volte si parla di rumors e proprio in questo caso prima dell’uscita di dispositivi importantisi parlare sempre delle prossime specifiche tecniche del device che sarà presentato.
Tuttavia visto che Samsung ha presentato al CES 2013 i nuovi processori Exynos 5 Octa, ovvero processori di nuova generazione che hanno ben otto core, i quali divisi in due settori ovvero si hanno a disposizione due quad core, uno dei quali è adibito al risparmio energetico e l’altro è puramente per le prestazioni.
Questo processore a quanto pare si dice che sarà sul prossimo Galaxy S4 ( leggi l’articolo dedicato ai rumors Galaxy S4), ma per ora non si è ancora sentito parlare di GPU e proprio in questo articolo parleremo di questo processore grafico.
I primi rumors parlano chiaramente di un ritorno di Samsung su le GPU PowerVR, si pensava inizialmente che si andava sulla classica scelta della potente Mali di ARM, ma a quanto pare l’azienda coreana ha deciso in modo differente.
Il nome completo di tale processore grafico sarà GPU PowerVR SGX 544MP3, che a quanto pare non si discosterà di parecchio dalle prestazioni che abbiamo visto sia su iPad di quarta generazione che sul nuovo iPhone 5 di Apple, di certo questa scelta può ricadere sul fatto del consumo energetico contenuto di queste GPU.
Per ora è tutto di certo manca davvero poco alla presentazione ufficiale del prossimo Galaxy S4 e di certo più andremo avanti e più le informazioni si faranno interessanti di certo Samsung quest’anno non sarà l’unica sotto l’aspetto dei processori visto che al CES abbiamo visto davvero delle cose impressionati riguardanti il segmento CPU nel mobile.
Quindi non resta che rimandare l’appuntamento di qualche settimana e ne sapremo di più, sia per quanto riguarda le specifiche sia per quanto riguarda la commercializzazione e i prezzi che avremo nel nostro mercato.
Lascia un commento