Abbiamo visto come Samsung, non riesca a trovare pace ed ecco che subito dopo aver presentato il nuovo top di gamma che aspetta solo di essere venduto, ovvero il nuovissimo Galaxy S4 (scopri la scheda tecnica del nuovo Galaxy SIV), viene presentato un nuovo smartphone molto particolare stiamo parlando del nuovo Galaxy Win.
Molte case si dedicano sia alla parte alta del mercato, ma molte di esse cercano anche di aumentare i profitti nella fascia più economica, ed ecco che entrano in gioco device come questo, che permettono delle buone performance ed un prezzo contenuto.
Questo è un grosso passo avanti per l’azienda coreana infatti vedremo per la prima volta nella fascia entry-level un device che ha come processore un SoC quad core, ideato da Qualcomm e che prende il nome di Snapdragon 200.
Entrando un po’ nel dettaglio scopriamo che questa CPU si basa su l’architettura Cortex A5, con processo produttivo a 28 nanometri, che permetterà quindi di contenere i consumi, ma mantenendo delle buone prestazioni.
L’estetica assomiglia molto a quella del Galaxy S3, con il classico tasto centrale e due tasti touch che avranno come al solito la possibilità di avviare le impostazioni e l’altro di tornare indietro.
Dopo aver parlato anche minimamente della parte estetica ora dedichiamoci alle specifiche tenciche che sono trapelte in rete per capire meglio di cosa sarà capace di fare questo device:
- Per quanto riguarda il display abbiamo a disposizione una diagonale pari a 4.7 pollici con tecnologia Super AMOLED e risoluzione di 800 x 480 pixel.
- Come detto prima il processore sarà uno Snapdragon 200 quad core con una frequenza per ocre pari a 1.2 Ghz.
- La parte grafica sarà affidata ad una buona GPU ovvero l’Adreno 302.
- Per quanto riguarda la capacità della memoria RAM sarà pari a circa 1 Gb.
- Il comparto multimediale sarà composto da una fotocamera posteriore con un sensore da ben 5 Mpx, mentre quella frontale avrà una risoluzione VGA.
- Avremo il supporto a due SIM differenti.
- Troveremo anche il Bluetooth 4.0 e Wi-Fi a/b/g/n e il GPS con il Glonass.
- Per quanto riguarda la batteria avremo un pacco che avraà un amperaggio pari a 2000 mAh.
- Mentre il sistema operativo sarà Jelly Bean in versione 4.1.2.
Questo è quanto, ma non dobbiamo dimenticarci della data in cui forse inizierà la commercializzazione ovvero nel prossimo mese di maggio, per ora solo in colorazione bianca, ma per ora ci sono purtroppo informazioni sul prezzo che potrà avere lo smartphone.
Diteci la vostra, cosa pensate di questo nuovo dispositivo e se avrà un buon prezzo, visto le qualità hardware lo acquisterete?
Lascia un commento