• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Samsung, nuovo incredibile prototipo di batteria flessibile

Samsung, nuovo incredibile prototipo di batteria flessibile

In un momento in cui Google, con il suo nuovo Android 5.0 Lollipop, sta cercando di porre definitiva soluzione ai problemi di autonomia delle batterie, che da sempre affliggono smartphone ed altri dispositivi simili, la coreana Samsung sembra essere impegnata in una sfida altrettanto creativa, anche se di diverso significato: la creazione di batterie flessibili ed arrotolabili.

batterie-flessibili-Samsung

A differenza di Google, impegnata con strumenti software (tra cui Qualcomm Quick Charge 2.0) in grado di aumentare l’autonomia delle batterie, Samsung propone un accumulatore in grado di piegarsi, letteralmente, secondo i desideri dell’utente, rendendola particolarmente adatta a quella serie di device (smartphone, smartwatch) su cui potrebbe risultare una scelta vincente.

La nuova batteria è stata mostrata nella sua forma prototipo durante Interbattery 2014, evento di Seoul specializzato nei demo show e nelle premiere dei nuovi tipi di accumulatori che detteranno legge nelle mode future.

Durante questa convention, Samsung ha però specificato che non sono stati sfruttati materiali particolarmente inusuali per la creazione dei dispositivi, che rimangono sempre batterie agli ioni di litio di tipo comune, l’innovazione deriva infatti da nuove metodiche di assemblaggio.

In particolare, è stato rivelato che grazie a tale nuova procedura sarà possibile realizzare batterie con un elettrolita solido anziché liquido, rendendole più resistenti agli shock (in particolare alle esplosioni, che spesso sono teatro di notevoli danni anche in tema smartphone), a perdite liquide o cortocircuiti.

Novità quindi molto interessanti, sotto il profilo dell’autonomia, vediamo come si evolverà la situazione, permettendoci di allungare una volta per tutta la vita dei nostri device, che siano smartphone, tablet oppure smartwatch.

La procedura sarebbe ancora in fase prototipo, in quanto la densità energetica raggiunta dalle comuni batterie non è ancora del tutto riproducibile. Samsung è comunque ottimista, e mira a mostrare agli utenti di tutto il mondo i frutti di tale tecnologia entro il 2015: siamo ovviamente pronti ad accogliere con piacere questo nuovo modo di intendere le semplici batterie, con risultati che per ora possiamo solo immaginare.

20 Ottobre 2014 Archiviato in:Samsung

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy