• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Samsung Tizen: il nuovo concorrente di Android?

Samsung Tizen: il nuovo concorrente di Android?

In questi giorni all’MWC, si stanno notando diversi smartphone, come ben sappiamo qui i sistemi operativi non contano, infatti ci sono molteplici device e molti di essi hanno OS diversi, anche se la maggior parte di essi monta Android.

Passiamo ora per un momento a ricordare un OS, ideato da Samsung qualche anno fa per i propri dispositivi che facevano parte della sezione entry level del mercato, stiamo parlando di Bada, che ancora oggi è presente su diversi telefoni.

A quanto pare Samsung, si è decisa a mandare definitivamente in “pensione” tale sistema, ma idearne un altro che è conseguentemente la sua evoluzione ovvero stiamo parlando di Tizen, al quale ha lavorato anche la famosa azienda produttrice di CPU, Intel.

Torniamo un attimo a ritroso nel tempo per ricordare momentaneamente Bada e per confrontarlo subito dopo con il nuovo Tizen, ricordiamo per prima cosa che Bada era basato su un kernel ibrido fra Linux e FreeBSD, il quel era stato creato per concorrere nei sistemi operativi che vi erano all’ora ovvero nel 2009 e stiamo parlando dei classici i Android e iOS.

Per quanto riguarda Tizen, invece abbiamo un sistema basato sul nuovissimo HTML 5 ed esso nasce nel 2012, con l’interesse da parte della Linux Foundation e la LiMo Foundation inoltre ricordiamo, che tale sistema altro non è che la fusione di altri progetti ideati nel tempo sia da Intel che da Nokia, stiamo parlando di MeeGo e LiMo.

Tizen 2.0

Si pensa che Tizen verrà adattato a vari dispositivi, quindi non per forza occupando solo la parte smartphone, ma passare anche a tablet, smart TV o anche di essere il computer di bordo di alcuni veicoli.

Samsung afferma che i primi dispositivi con questo nuovo sistema operativo, verranno presentati alla fine dell’anno, ma non sappiamo se partiranno dai classici smartphone o punteranno ad un altro mercato differente, visto le precedenti capacità di iterazione che avrà.

Tuttavia a questo MWC, si sono visti già in azione alcuni device, con Tizen 2.0, più precisamente degli smartphone targati Samsung e Huawei, quindi possiamo affermare che il progetto è pronto e bisogna solamente attendere la presentazione ufficiale.

Possiamo concludere con l’ultima analisi dedicata al vecchio sistema Bada sempre di Samsung, il quale potrà effettuare la transizione a questo nuovo OS, senza grossi problemi ed inoltre vi è la perfetta retrocompatibilità delle applicazioni del vecchio sistema.

Vediamo cosa farà questo Tizen e sopratutto se riuscirà a creare qualche problemino ad Android o addirittura ad iOS, anche se noi pensiamo che forse il tutto andrà a svolgersi nella fascia medio bassa del mercato almeno per quanto riguarda la sfida con l’OS mobile di Google, vediamo se Samsung ci sorprenderà.

27 Febbraio 2013 Archiviato in:Samsung

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy