La recente impennata di attacchi malware ai danni dei sistemi operativi più popolari di sempre, tra cui OS X (la cui release Yosemite è al centro delle critiche per le sue vulnerabilità agli adware) e Android, ha portato alcuni dei producer che fanno più uso di tali piattaforme ad optare per un percorso di aggiornamenti più veloce e puntuale, tra cui non manca la sempre previdente Samsung.
La casa coreana, soprattutto dopo l’attacco di Stagefright, che ha coinvolto l’impressionante cifra del 95% di device fino alla versione Lollipop 5.1, ha preferito optare per diverse policy di release degli aggiornamenti ufficiali, coinvolgendo pertanto anche i producer di smartphone e tablet.
Va infatti ricordato che Samsung sarebbe stata in passato aspramente criticata per via del rollout tardivo degli update necessari a garantire un minimo di immunità ai bug più pesanti ai danni degli utenti, coinvolgendo quindi aspetti di security particolarmente importanti a livello mobile. Il nuovo sistema di rilascio degli aggiornamenti e delle patch sarà quindi rivoluzionato e reso disponibile con la più veloce delle modalità, ovvero l’over the air, senza complicazioni o installazioni aggiuntive.
La frequenza degli aggiornamenti Android avverrà quindi mensilmente, cercando di offrire quella che da Samsung stessa viene definita “una risposta più tempestiva rispetto a quella offerta finora”. La scelta di Samsung è in parte direttamente legata alla decisione di Google di aggiornare i terminali Nexus, sempre con la stessa frequenza mensile.
Dal momento che la maggior parte dell’installazione di malware da remoto, così come l’aggressione tramite MMS, un metodo particolarmente tornato alla ribalta su Android, avviene all’insaputa dell’utente, una nuova policy di aggiornamenti ufficiali è necessaria per arginare i fenomeni volti a minare la sicurezza dell’utente, evitando di concedere privilegi superuser ad eventuali hacker esterni.
Potremo quindi scoprire se Samsung sarà effettivamente in grado di ostacolare questo crescente fenomeno di invasione della privacy altrui, seguendo gli update previsti nei prossimi mesi, di cui parleremo sempre su queste pagine, quindi rimanete sintonizzati con noi per le novità sul nuovo corso di Android.
Lascia un commento