AdBlock Plus è, come sappiamo, una delle alternative preferite dagli utenti per il blocco di ads pubblicitari, che spesso disturbano o interrompono la visione dei nostri video preferiti, oppure pop-up che distolgono l’attenzione dai contenuti online.
Diventato popolarissimo soprattutto su Firefox, Chrome e Opera, il creatore di AdBlock, Eyeo, è ovviamente pronto ad inserire nuove funzionalità in grado di portarlo alle stelle: tra di esse, la scelta creare un browser Android capace di bloccare qualsiasi banner pubblicitario, basandosi sugli stessi principi di AdBlock.
Eyeo avrebbe quindi intenzione di passare da un semplice componente aggiuntivo per browser ad un vero e proprio software di navigazione, evitando come sempre di far comparire sul display i banner relativi a pubblicità, pop up o pop under.
I vantaggi che ne derivano sono notevoli: velocità aumentata sui siti costituiti quasi interamente da banner, ma nei quali sono incluse informazioni che vorremmo leggere, e soprattutto la possibilità di evitare malware, spesso nascosto tra le pubblicità visualizzate.
Si eviteranno così anche i click o i tap involontari sullo schermo, tenendo presente che sarà comunque pronta un’opzione per i siti che utilizzano l’advertising in maniera intelligente, per creare contenuti di qualità, inserendoli in whitelist.
Il nuovo browser di Eyeo è inoltre ottimizzato per i dispositivi mobile, grazie alla crescita di siti dedicati alla visualizzazione da smartphone e tablet, in quanto sempre più premiati dalle SERP di Google.
Al momento non sono trapelati ulteriori dettagli per esplicita volontà dei Eyeo, tuttavia si sa già da ora che il browser sarà dotato di un motore di rendering piuttosto popolare, Chromium, capace di piccoli prodigi su browser per notebook e PC desktop in termini di compattezza della visualizzazione e compatibilità con gli standard W3C.
Il lancio finale della prima versione è previsto per il 20 Maggio, perciò poche ore ci separano dall’arrivo del browser. Come giudicheranno gli utenti la nuova versione di AdBlock che di certo è pronto a raggiungere un livello di download tipico di un’app bestseller?
Il software alla base del nuovo browser è già da ora promettente, aperto a successive modifiche, tra cui un possibile riconoscimento smart delle pubblicità non malevoli, per garantire una navigazione sicura e senza intoppi.
Non appena trapeleranno le prime specifiche sulla nuova creazione di Eyeo, avremo tutte le informazioni necessarie per recensire l’app, per cui seguiteci sempre su queste pagine.
Lascia un commento