La suite di ritocco fotografico più nota a livello mondiale, Photoshop, che ha saputo dare nuovo lustro al nome di Adobe per via del vastissimo numero di effetti, filtri e strumenti di disegno offerti, si prepara a sbarcare dopo un’attesa particolarmente prolungata anche sui dispositivi mobile, in particolare sui sistemi operativi iOS e Android.
Gli appassionati di fotografia e imaging avranno così a disposizione l’ambiente di lavoro ideale per manipolare e trasformare le proprie immagini anche in mobilità, aggiungendo ritocchi occasionali oppure applicando gli effetti che hanno reso Photoshop popolare in tutto il mondo.
Il nuovo progetto di Adobe segue il tentativo iniziale, intrapreso nel 2011 e noto come Photoshop Touch, di dare a chiunque la possibilità di sperimentare un editor più avanzato di quello integrato su entrambi gli OS.
Al momento, le alternative di photo editing più conosciute per entrambi i sistemi sono limitate ad Adobe Photoshop Express (per Android), tramite il quale è possibile applicare i soliti effetti di cropping, rotazione delle immagini, rimozione di eventuali imperfezioni dell’immagine e manipolazione di contrasto e livelli di saturazione; oppure il buon Photo Editor di Aviary per iOS, che consente di applicare filtri, cornici, gli immancabili “adesivi” ed effetti a tutte le immagini scattate sul momento.
Il nuovo Photoshop mobile promesso da Adobe si propone comunque di importare ancora più funzioni dalla versione originale, il tutto senza creare un’app di peso eccessivo, riproducendo quindi la maggior parte degli strumenti con cui la maggior parte di noi ha già confidenza.
Non è ancora stato proposto un nome definitivo per la release, tuttavia Adobe sta completando il relativo progetto conosciuto con il nome di “Rivel”, che includerebbe anche strumenti per la ricognizione automatica dei volti, all’insegna della facilità d’uso per ogni utente.
L’uscita del nuovo Adobe Photoshop per Android e iOS non ha una data prefissata, tuttavia essendo l’annuncio ufficialmente rilasciato dalla società, si può affermare che l’app vedrà la luce nei prossimi mesi, completa di tutte le funzionalità per editare immagini e foto, come sempre, secondo i nostri gusti personali.
Lascia un commento