• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Come recuperare dati da hard disk danneggiato con DataRescue

Come recuperare dati da hard disk danneggiato con DataRescue

Come ogni utente PC sa, nel momento in cui gli hard disk classici iniziano a mostrare segni di cedimento per usura o danneggiamento esterno, è possibile che alcune delle informazioni memorizzate, se non si ha avuto in precedenza l’astuzia di proteggerli su cloud, siano apparentemente già andate perse.

Spesso, tuttavia, è possibile trovare soluzioni in grado di recuperare dati da una superficie HDD già danneggiata da avarie simili: DataRescue è tra uno di questi formidabili software, in grado di permetterci di effettuare sul momento un backup del contenuto del drive, che non sembra dare più segni di vita nonostante gli sforzi tesi a “rianimarlo”.

DataRescue

DataRescue ha dalla sua parte uno strumento intelligente di ricognizione dei dati registrati sulla superficie dell’hard disk, che consente di recuperare un duplicato delle informazioni inaccessibili senza compiere ulteriori danni, permettendone l’esportazione in formato RAW (un termine relativo ai blocchi di file salvati al di fuori di un contesto applicativo preciso, quindi informazioni in forma “cruda” da ri-processare in seguito per riportarli alla forma originale).

Il software è formato da un file singolo, avviabile da una unità di storage esterna, come può essere una USB key. DataRescue ci domanderà di quali unità vogliamo effettuare il backup: ricordiamo, a questo proposito, che il disco recuperabile da DataRescue deve necessariamente essere uno “slave” e non un “master”, ovvero un’unità in cui è archiviato il sistema operativo, oppure altre informazioni di accesso frequente.

L’applicazione ci permette inoltre di limitare il backup ad alcune porzioni della superficie danneggiata. E’ inoltre prevista un’utile funzione di recupero “inverso”, che permette all’unità di essere scandagliata dalla fine all’inizio, in quanto, a volte, una lettura sequenziale inizio -> fine può portare a blocchi dell’unità.

Il recupero dei dati può essere inoltre specificato per settori particolari, dal momento che la maggior parte degli “hard drive failure” si verificano in cluster vicini tra di loro.

In aggiunta a ciò, il file log prodotto da ogni scansione permette di orientarsi al meglio tra le operazioni svolte da DataRescue e riprendere eventualmente da dove si era abbandonato.

Alla fine della procedura suggerita, DataRescue produrrà un voluminoso file DD, un’immagine RAW che dovrà essere montata su un altro PC sano tramite un lettore di immagini di sistema operativo, quale ad esempio OSF Mount: non ci rimarrà quindi che ripristinare alla forma originale il tutto, attraverso un qualsiasi software di recupero dati, quale può essere Wise Data Recovery o TestDisk.

Abbiamo quindi notato come il recupero dati e backup in condizioni critiche dell’hard disk possa avere effettivamente successo, nonostante la gravità.

Di conseguenza, vi consigliamo l’alternativa DataRescue tra tutte, in quanto si tratta di un software dall’interfaccia immediata e dotata di ogni funzione necessaria a renderlo uno dei software più prestigiosi ed utili nella categoria backup dati dei nostri PC: non ne rimarremo delusi.

4 Aprile 2015 Archiviato in:Applicazioni

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy