• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Google Duo, arriva la nuova app per videochiamate dedicata ad Android e iOS

Google Duo, arriva la nuova app per videochiamate dedicata ad Android e iOS

Molti di noi ricorderanno le promesse di Google, presentate alla scorsa I/O 2016, in merito a una nuova app per videochiamate capace di rivoluzionare il classico approccio con Hangouts, finora uno dei sistemi di default per le chat integrati in alcuni servizi di Big G, a partire da Gmail, oppure da utilizzare comodamente tramite l’app dedicata.

La casa di Mountain View aveva inoltre dichiarato, in maniera estremamente convinta, che il nuovo software in via di progettazione avrebbe superato buona parte dei sistemi di comunicazione incentrati soprattutto su smartphone e tablet: tutto questo sarebbe stato reso possibile da Google Allo, un’app complementare a quella già annunciata, dedicata alla messaggistica vera e propria.

Google Duo

Dopo un’attesa durata tutta l’estate, l’app annunciata con grande suspense da Google si è infine concretizzata in un software quasi pronto al rollout ufficiale, di nome Google Duo: compatibile sia con Android che iOS, è la perfetta applicazione “partner” di Allo, disponibile al momento per il pre-ordine su Google Play Store. Un rollout graduale, quindi, che coinvolgerà sempre più dispositivi nelle prossime giornate.

Cosa è in grado di offrirci Google Duo?

Sicuramente un ambiente di chat molto leggero in termini software, ma anche semplice, user-friendly e flessibile nella sua controparte visuale. Duo ci offrirà infatti una sola funzione, le videochiamate one-to-one (tra singoli utenti, in attesa di un’ipotetica funzione di chiamata di gruppo) tramite un’interfaccia in cui è possibile scegliere con pochi tap le opzioni principali del broadcast appena lanciato.

Vantaggio di Google Duo rispetto a molti altri software di messaggistica, che richiedono un account per il login, è l’assenza di qualsiasi tipo di registrazione (anche per quanto riguarda l’uso dei Google Account, finora indispensabili per accedere ai servizi di Big G): sarà possibile utilizzare semplicemente il proprio numero telefonico, per vedersi aggiunti i contatti inclusi nella rubrica del proprio smartphone, e iniziare la videochiamata.

Invitare i nostri contatti è semplice: attraverso un comune SMS, è possibile inviare ai destinatari un link di download all’app, con cui potremo videochiamare avviando lo stream con un tap e rispondendo a nostra volta alle chiamate con un solo swipe sullo schermo.

Non dovremo infine temere nel caso in cui la connessione in uso fosse particolarmente debole: l’uso della tecnologia WebRTC permetterà all’app di adattare la risoluzione in base all’ampiezza di banda disponibile, evitando la maggior parte dei lag.

Per quanto riguarda la versione italiana di Google Duo per iOS, sembra che al momento non ci sia traccia tangibile dell’app su Apple Store, tuttavia l’interesse e le aspettative rimangono molto alte anche da parte dei fan della casa di Cupertino, perciò potremo aspettarci aggiornamenti a breve, con un rollout progressivo che coinvolgerà tutti gli utenti interessati.

18 Agosto 2016 Archiviato in:Applicazioni

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy