• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Google VirusTotal, il nuovo e avanzato tool per la scansione firmware dei PC

Google VirusTotal, il nuovo e avanzato tool per la scansione firmware dei PC

Sono passati più di tre anni da quando Google ha acquisito VirusTotal, software house specializzata nella creazione di soluzioni semplici ed efficienti nella lotta contro virus e malware, da cui certamente nessuno può dirsi immune.

L’obiettivo di Big G era naturalmente quello di proteggere gli utenti da possibili attacchi alla privacy a causa dei numerosi servizi online a cui si può essere iscritti, supportando inoltre il controllo preventivo di Google sulla piattaforma Gmail, Google Drive, Youtube e molte altre applicazioni online.

Google VirusTotal

Nel 2016, VirusTotal si è finalmente rinnovato aggiungendo al suo ampio numero di servizi di scansione virus online anche lo scan del firmware del sistema in uso, una mossa sicuramente vincente, visto il numero esponenziale di minacce che tendono ad avviarsi al boot del computer, senza dare tempo all’utente di prendere provvedimenti validi.

La nuova funzione è stata fortemente voluta dal team di VirusTotal, che ha continuato ad operare in maniera indipendente da Google nonostante l’acquisizione, per migliorare un prodotto già ottimo.

In particolare, la scansione firmware prevista da VirusTotal aggiunge un grado di sicurezza difficile da reperire anche nei più moderni antivirus ed anti malware, controllando il sistema per intero ed individuando delle compromissioni che possono portare alla reinstallazione di componenti che si credevano già eliminati una volta per tutte.

Il compito di VirusTotal è quindi, oltre a fornirci una scansione classica dei file e degli URL di cui vogliamo conoscere la sicurezza, anche quello di identificare le immagini firmware corrotte. Trattandosi di una funzione del tutto nuova e ancora da ampliare, l’upload delle immagini firmware deve essere effettuato personalmente tramite l’apposita interfaccia, un passo che ovviamente presuppone l’estrazione del file necessario tramite software come DarwinDumper, oppure altre utility con capacità simili.

In futuro, però, è la stessa software house che rassicura gli utenti: non saranno più necessari lunghi upload online, ma il sistema sarà in grado di reperire le informazioni necessarie in pochi click, e un’interfaccia rinnovata, che pochi giorni fa ha visto la sua ultima versione per OS X essere utilizzata da tanti utenti.

VirusTotal si prenderà quindi il compito di offrirci una versione migliorata del già noto virus detector online, riuscendo ad esaminare parti del nostro computer che possono sfuggire all’analisi degli antivirus classici, e ci auguriamo che possa trattarsi di una mossa vincente e definitiva verso determinate tipologie di malware.

31 Gennaio 2016 Archiviato in:Applicazioni

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy