Seguendo probabilmente l’ispirazione di Microsoft, che vuole rendere accessibili da smartphone, tablet e PC desktop le proprie Universal App in maniera indifferente, anche Instagram si appresta ad introdurre dei nuovi feature particolarmente interessanti, soprattutto per chi fa uso massiccio di condivisione e ricerca immagini sul Web.
La piattaforma ha infatti introdotto da poco un metodo di ricerca che si ripromette di riscrivere e cambiare le sorti di Instagram: il nuovo modulo, situato nella parte alta della pagina a cui siamo soliti accedere, permetterà una ricerca particolarmente veloce anche dal Web, nonostante l’approccio del più popolare network di image sharing al mondo sia orientato alla soddisfazione, innanzitutto, della platea mobile.
Instagram, infatti, ha rappresentato fin dall’inizio un’anomalia nel mondo delle applicazioni, diventando una delle prime per le quali l’accesso è prima nato per smartphone.
Sono diventate col tempo così disponibili diverse opzioni che ne hanno permesso il riavvicinamento alla nuova versione Web, che contempla dei parametri di ricerca del tutto nuovi.
Iniziando una qualsiasi ricerca, infatti, potremo avere a disposizione un discreto numero di parametri tra cui scegliere, tra cui i nominativi dei profili utente, le località nelle quali limitare la ricerca, gli hashtag più popolari o in via di formazione e i relativi argomenti. In questo modo più strumenti di ricerca possono convergere, per darci un risultato quanto più orientato al meglio.
Al momento, tuttavia, l’interfaccia può essere considerata suscettibile di nuovi miglioramenti, per consentire un’esperienza più interattiva, essendo gli unici risultati restituiti con poche altre informazioni oltre all’immagine profilo e i link agli stessi.
Quello che comunque viene confermato è l’apertura di Instagram ad una piattaforma Web dopo l’esclusione degli utenti desktop a priori per lungo tempo, che di certo un giorno non molto lontano porterà all’uso dei filtri e delle elaborazioni cromatiche anche sui nostri PC.
Seguiremo quindi le “gesta” del network di photo sharing più diffuso nel mondo per documentare i prossimi cambiamenti in arrivo per tutti, in modo da sapere se e quando la Instagram mania potrà coinvolgere un bacino ancora più ampio di utenti.
Lascia un commento