• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Microsoft, arriva l’assistente Cortana su Android e iOS

Microsoft, arriva l’assistente Cortana su Android e iOS

Dopo un’attesa durata diversi mesi di perfezionamento, Microsoft ci presenta finalmente l’atteso assistente vocale Cortana, al di fuori di una fase beta piuttosto tortuosa, durata per tutta l’estate e che certamente ha contribuito a creare un sistema capace di prendere appunti intelligenti, migliorare le nostre ricerche e in generale occuparsi della nostra interazione con il sistema operativo in uso.

Sono proprio Android e iOS i due nuovi candidati a ricevere l’applicazione di Cortana, che si presenta già da ora come una curiosa miscela tra Siri e Google Now, per la sua capacità di prendere in considerazione gli ordini vocali del’utente e fornire risposte ricercate sul web più coerenti possibili.

Cortana-Windows-Phone

La sincronizzazione dell’app è inoltre garantita dalla presenza di un account Microsoft, che naturalmente ci permetterà di ricapitolare tutte le ricerche effettuate e le impostazioni di Cortana.

Le due versioni dell’assistente vocale smart di Microsoft sono sostanzialmente uguali su entrambe le piattaforme, nonostante apparentemente l’APK Android sia dotato di una marcia in più in merito alla segnalazione delle chiamate perse, un feature che si pensava sarebbe stato limitato all’interazione con Windows 10.

Il comando “Hey Cortana” è comunque utilizzabile in entrambe le versioni direttamente dalla schermata Home, per recuperare in poco tempo le informazioni di cui abbiamo bisogno.

Non è inoltre un mistero che le funzioni di Cortana più testate e approfondite dagli utenti iscritti alla beta privata siano relative all’organizzazione della giornata e degli appuntamenti, grazie alla sezione Reminders.

Non mancano inoltre le ricerche delle “breaking news” del momento, relative ad eventi di sport, svago, musica o temi social, sapendo che Cortana imparerà anche e soprattutto dai nostri input, cercando di prevedere in seguito cosa potrebbe servirci su smartphone.

Il primo impatto con la versione definitiva di Cortana per Android e iOS, a cui ovviamente seguiranno ulteriori update dopo la major release di quest’anno, è sicuramente interessante e positivo per chi è già abituato a lasciarsi seguire nella navigazione da Siri o Google Now.

Siamo tuttavia sicuri che Microsoft abbia ancora molto da sperimentare in merito, perciò aspettiamo fiduciosi altre funzioni specifiche per un 2016 all’insegna dell’integrazione con Windows 10 e, ovviamente, iOS e Android.

15 Dicembre 2015 Archiviato in:Applicazioni

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy