Si aggiorna con un update ricco di miglioramenti interessanti la sempre più popolare Telegram, l’app di messaggistica che ormai non ha più nulla da invidiare a diversi altri protagonisti del settore come WhatsApp, se non il numero di utenti attivi mensili.
Telegram 3.10, aggiornata sia per Android che per iOS, integra funzioni esclusive, tra cui il salvataggio delle bozze in automatico e la visualizzazione dei video nella nuova modalità Picture in Picture, che favorisce un playback più adatto alle esigenze degli utenti che vogliono prestare particolare attenzione a più filmati contemporaneamente.
Si aggiungono anche nuovi tipi di notifica, tra cui quelle relative ai messaggi non letti nei gruppi, canali o conversazioni private con i nostri contatti: ora Telegram ci mostrerà direttamente il numero di messaggi che dobbiamo ancora leggere, anziché presentare la classica freccia rivolta verso il basso con cui mettersi in pari con la conversazione.
L’ispirazione per l’introduzione delle nuove funzioni per Telegram pc e app è derivata direttamente dalle potenzialità di questo straordinario messenger, che in molti contesti ha sostituito con successo le classiche e-mail, essendo più rapido, preciso e puntuale – oltre che animato dagli Sticker Pack per chi desiderasse un tocco di colore e di effetti grafici – della comunicazione digitale tradizionale.
Per questo motivo, l’introduzione delle bozze in Telegram ci aiuterà a riprendere una conversazione costituita da messaggi piuttosto lunghi con estrema facilità: l’utente non dovrà fare altro che riavviare l’applicazione dopo aver abbozzato un messaggio, e accanto al testo digitato potrà vedere l’etichetta rossa “Bozza”, che consentirà di riprendere la conversazione.
Naturalmente, come tutto ciò che avviene su Telegram, anche le bozze sono in sync con il cloud, pertanto potremo correggere e completare i messaggi da qualsiasi nostro dispositivo in cui è installato Telegram.
E’ stata infine aggiornata, come suggerivamo in apertura, la componente multimediale di Telegram grazie ad un nuovo player che permette una riproduzione dei filmati più fluida su Android; mentre la controparte iOS aggiunge la funzione Picture in Picture, che ci consentirà di seguire due spettacoli in contemporanea, con la possibilità di trascinare il player sul display per usufruirne come meglio si desidera.
Assieme alle classiche migliorie grafiche relative ai profili dei nostri contatti, Telegram si è quindi migliorato ancora seguendo un cammino che presto porterà tutte le funzioni previste per iOS, Android e versione Desktop a convergere in un sistema di messaggistica ancora più ampio e importante: sarà questa la chiave dell’ascesa dell’app di origini russe, in mezzo alla concorrenza spietata di WhatsApp?
Lascia un commento