Nato come il più flessibile ed open source tra i player video gratuiti ed eccezionalmente performanti su PC, VLC per Android, ovvero nella versione dedicata al sistema operativo di casa Google promette sempre più meraviglie, man mano che si succedono nel tempo le sue release. Fresca di uscita, VLC 0.9.7, promette dei nuovi importanti miglioramenti, che vanno ad aggiungersi ad un’esperienza di riproduzione video ed audio come sempre efficace.
La prima delle novità è costituita dalla possibilità di leggere le “antiche” immagini ISO derivate dai DVD: nonostante il declino dei supporti ottici in favore dello storaging via USB, SSD o Flash, molti utenti potrebbero trovar utile leggere i dischi fisici della propria collezione di audiovisivi sfruttando lo smartphone e, naturalmente, la nuova versione di VLC.
Non sarà inoltre necessario dover trovare i classici espedienti per effettuare il ripping da DVD protetti, in quanto il player sarà in grado di leggere praticamente qualsiasi cosa gli venga proposta.
L’operazione viene semplificata notevolmente e resa accessibile a tutti, grazie anche alla scadenza dei brevetti sulla decodifica relativa a questo formato. L’app tende inoltre ad emulare molto agilmente l’interfaccia che abbiamo conosciuto su Windows, mostrando la possibilità di accelerare/decelerare il filmato, ascoltare album interi e controllare la riproduzione dei singoli brani; sfruttare i sottotitoli per vedere da smartphone i nostri film e le serie TV preferite e molto altro ancora.
Tornando invece alle opzioni per DVD, VLC 0.9.7. si comporta egregiamente, permettendo l’accesso alla classica suddivisione dei contenuti in sottotitoli, capitoli, easter egg, filmati bonus.
Il player darà il meglio di sé una volta scaricato ed installato su tablet, tuttavia grazie alle capacità hardware dei nuovi smartphone di fascia medio-alta, l’ascolto o la visione saranno comodamente possibili anche sui nostri cellulari.
VLC rappresenta, come sempre, uno degli standard più elevati in materia di compatibilità video ed audio, con la possibilità di applicare i CODEC di ogni estensione di file multimediale all’istante.
Grazie all’interazione con il prossimo OS Android L, infine, VLC 0.9.7 è già da ora la scelta più saggia per quanti vogliano seguire film o musica ovunque si trovino.
Lascia un commento