• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Home Il lato giovane della tecnologia
  • HOME
  • NEWS
  • Guide Acquisto
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Home » Applicazioni » Voxelus, la nuova piattaforma per i creatori di contenuti della realtà virtuale

Voxelus, la nuova piattaforma per i creatori di contenuti della realtà virtuale

Con l’arrivo degli innovativi headset per la realtà virtuale di Samsung, Microsoft e Sony, che si stanno concentrando rispettivamente su Samsung Gear VR, Hololens e Playstation VR, iniziano a comparire le prima piattaforme interattive e user-friendly per la creazione dei relativi contenuti, sempre più avvincenti e immersivi.

L’arrivo dei primi visori per realtà virtuale coincide, infatti, al loro uso nel mondo dei videogame così come quello della quotidianità: anche Facebook, non a caso, ha sostenuto che in un prossimo futuro potrebbe essere prevista l’integrazione con headset specifici per migliorare la connessione e la condivisione.

Voxelus

Per rendere la creazione di scenari e contenuti specifici sempre più facile, è arrivata Voxelus, una piattaforma di design in 3D, accessibile per PC e Mac, che permette a chiunque di creare ambientazioni e contenuti specifici per i visori di oggi e di domani, il tutto senza dover scrivere una sola linea di codice.

Voxelus include infatti alcuni tool (chiamati in gergo Assets) capaci di seguirci nella creazione di mondi virtuali e contenuto tridimensionale in generale, da visualizzare con Samsung Gear oppure Oculus Rift, grazie all’app stand-alone gratuita.

Su Voxelus sono disponibili effetti di luce dinamici e simulazione di intelligenze artificiali tipiche del mondo dei videogame, che di certo incuriosiranno chi di noi ha una certa confidenza con console e affini.

Gli effetti atmosferici e il posizionamento preciso degli elementi che costituiranno l’ambiente (tra cui alberi, distese d’erba, rilievi e specchi d’acqua) completano l’offerta base della piattaforma, il tutto in un ambiente in cui tramite drag and drop possiamo dare origine a migliaia di combinazioni diverse.

Voxelus è inoltre compatibile con file utilizzati per gestire modelli e forme 3D a livello universale (come ad esempio .OBJ), così come quelli dedicati al motion capture e all’animazione tridimensionale (come .FBX).

Abbiamo quindi a disposizione l’ambiente ideale per simulare i nostri playground preferiti, esattamente come avviene in un videogame gestionale, naturalmente però in un contesto pensato per la realtà virtuale moderna.

Naturalmente, grazie a questo esperimento non ci resta che sperare che realtà aumentata e realtà virtuale possano ottenere il riconoscimento che meritano presso il grande pubblico: sarà questa, come sappiamo, la missione di tutti i più importanti headset di prossima uscita, di cui vedremo insieme i frutti a partire dal 2016, sempre più vicino.

27 settembre 2015 Filed Under: Applicazioni

Roberta Betti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy