Il mondo del file sharing si rivela molto spesso la culla di nuovi servizi e programmi di grande utilità generale, che possono proporci approcci diversi alle operazioni online di tutti i giorni. E’ il caso di WebTorrent, un nuovo client torrent capace di emulare diverse funzioni del classico BitTorrent, direttamente dal nostro browser, senza ulteriori applicazioni.
WebTorrent è un’applicazione scritta in JavaScript frutto di una brillante intuizione di un laureato della Stanford University già distinto per la sua ricerca sulla computer security, lo sviluppo Web e il design, Feross Aboukhadijeh.
La sua idea nasce da una semplice constatazione: nonostante i download di contenuti peer to peer sia in ottima forma, lo streaming è sempre più preferito dai fruitori di contenuti multimediali; per questo avrebbe pensato di creare un’applicazione veloce e stabile che consentisse anche questo secondo approccio da Web.
Questo nuovo progetto implementa inoltre il protocollo WebRTC, tecnologia utilizzata da molti browser per consentire videochat e chiamate, basandosi sui nuovi standard HTML 5 e sullo stesso linguaggio JavaScript per garantire compatibilità con la maggior parte dei browser che lo supportano.
WebRTC è essenziale per garantire continuità all’erogazione del servizio, infatti il client ha un funzionamento del tutto simile a quello delle classiche applicazioni torrent, incluse le operazioni di condivisione dei dati che devono essere trasferiti, tra tutti gli utenti connessi al sito, garantendo uno streaming HD agli spettatori a prescindere dalle condizioni hardware.
Il progetto farà senz’altro gola a diversi protagonisti dello streaming mondiale, in quanto oltre al classico download di file permetterà una visione costante a prescindere dalle ore di picco del servizio, dove spesso invece si sperimentano disagi e rallentamenti nel buffering.
L’applicazione al momento è agli esordi, ma i possibili scenari futuri, come vediamo, sono estremamente interessanti anche per chi non è solito utilizzare i file torrent.
Sempre più applicazioni stanno trovando la loro controparte Web, e WebTorrent è uno dei massimi esempi dei benefici di questo cambiamento di paradigma nel mondo dell’informatica.
Aspettiamoci quindi un 2016 ricco di nuove iniziative in tal senso, assieme a contenuti sempre più facili da reperire e seguire con gusto.
Lascia un commento