Abbiamo parlato moltissime volte di Whatsapp, il noto programma di messaggistica che ormai è conosciuto a livello mondiale, questo è un pregio, ma tuttavia sappiamo che essere così famosi può creare qualche problema, sopratutto se l’app in questione viene utilizzata da milioni di utenti, oggi appunto vi parliamo di un exploit su WhatsApp, scoperto proprio da poco.
Tuttavia questa falla su WhatsApp riguarda per ora il sistema operativo Android, tuttavia è giusto non creare allarmi di nessun genere anche perchè andremo a spiegare il problema alla radice e vedremo che non è così semplice utilizzare questo stratagemma.
In poche parole, mandando un particolare messaggio di cui andremo a parlare nel dettaglio fra poco, andremo a vedere come l’applicazione va in blocco non permettendovi di leggere più la conversazione e quindi dovrete obbligatoriamente eliminarla.
Infatti ogni qual volta andremo ad aprire il messaggio l’app di WhatsApp si arresterà automaticamente, non permettendoci di leggere il messaggio, avviando una serie di crash per l’applicazione.
Vediamo di scoprire il perchè di questo problema, infatti a quanto pare WhatsApp per Android non riesce a decifrare un messaggio che contiene al suo interno 2000 parole, dove però sono inseriti alcuni caratteri speciali, mandando questo particolare messaggio, l’app si bloccherà e andrà in crash.
Il problema principale di questo exploit su WhatsApp per Android, riguarda proprio il fatto che un malintenzionato, non vuole far sapere nulla della propria chat con il “ricevente” allora mandando questo messaggio, obbliga quest’ultimo a dover cancellare tutta la conversazione, altrimenti quest’ultima non sarà più accessibile.
Ricordiamo inoltre che questo problema non riguarda solo le chat singole, ma colpisce anche i gruppi su WhatsApp, infatti per poter annullare il problema, dovrete uscire dal gruppo e poi eliminarlo.
Per ora quello che possiamo confermare riguarda il fatto che questa vulnerabilità di WhatsApp è stata riscontrata solo su Android, per la precisione è stato effettuato un test sia su Jelly Bean che su KitKat, quindi nessuna delle due versioni del sistema operativo mobile di Google è esente.
Tuttavia per ora pare che invece sia su iOS che su Windows Phone, questa possibilità di utilizzarla non è stata possibile, quindi diciamo che per ora questi altri due sistemi operativi sono esenti dal bug.
State quindi molto attenti ai messaggi che ricevete, anche perchè fino a quando non verrà aggiornata l’applicazione il programma conterrà questo piccolo problema, il quale potrebbe dar fastidio a moltissime persone che utilizzano quest’applicazione di messaggistica istantanea.
Voi siete già stati colpiti, oppure è la prima volta che sentite parlare di questo problema? Come sempre fatecelo sapere nei commenti.
Che dire … ho sempre sostenuto Telegram e continuerò a farlo …. rispetto a Wathsapp è decisamente migliore, offre una versatilità maggiore (installabile su più dispositivi anche con lo stesso numero di telefono compreso il PC) è decisamente più veloce e sicuro (tanto che sono stati stanziati dallo sviluppatore stesso dei soldi per chi riuscisse a sfondare la sicurezza dell’app), offre molte funzioni in più ed è completamente GRATUITO e fino ad oggi non ho mai riscontrato nessun problema o bug, non è molto popolare ma sta guadagnando sempre più terreno.