• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / WhatsApp e WhatsApp Plus: esaminiamo in dettaglio le differenze

WhatsApp e WhatsApp Plus: esaminiamo in dettaglio le differenze

Nonostante un deciso cambio di direzione da parte degli utenti della messaggistica mobile, che dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook hanno preferito cambiare rotta scaricando in massa Telegram, altra applicazione di chat utile e valida, gli affezionati all’app più imitata negli ultimi anni sono ancora numerosissimi.

Whatsapp-vs-WhatsApp-Plus

Tra di essi, tuttavia, c’è chi ha difficoltà a distinguere le peculiarità di WhatsApp semplice da WhatsApp Plus, che dimostra di avere buone carte in tavola per spodestare la versione che da tempo conosciamo, appunto per questo oggi vedremo uno scontro ovvero WhatsApp vs WhatsApp Plus.

Al di là delle semplici modifiche a livello design e cromatico, WhatsApp Plus si configura come una vera e propria mod della versione base, nata nel 2012 per opera di un creativo spagnolo di nome Rafalete.

L’applicazione sfrutta la medesima licenza di WhatsApp base, e col tempo ha imparato a farsi riconoscere con il soprannome di “Holo”, o semplicemente “Plus”.

Il funzionamento di WhatsApp Plus è subordinato alla disinstallazione della versione base, ciò significa che per tutto il periodo di permanenza di “Holo” dovremo temporaneamente rinunciare alla versione classica.

Una delle prime proprietà su cui cade l’occhio è sicuramente la possibilità di installazione di temi aggiuntivi, cromaticamente azzeccati e con un aspetto particolarmente cool.

I temi disponibili sono oltre settecento, e spaziano anche tra i classici del videogioco. A ciò si aggiunge una vera e propria cascata di emoticon, dove possiamo trovare, tra le centinaia, anche quelle tipiche di Google Hangouts, per offrire un senso di continuità alle chat con i nostri contatti.

La funzione che in tanti utenti amanti della privacy contempleranno particolarmente è invece la possibilità di nascondere il proprio status, che sia relativo alla presenza online oppure alle notifiche. L’ultimo accesso potrà essere nascosto selezionando semplicemente “Hide Online Status” dal menu contestuale.

Diversi sono, oltretutto, i vantaggi per chi ama scambiare file multimediali di dimensioni particolarmente elevate: un menu ad hoc permette di estendere la grandezza degli allegati fino a 50 megabytes, senza tralasciare l’opportunità di impostare la dimensione originale dei file.

Assieme ai feature che consentono di modificare in maniera radicale shortcut, aspetto delle notifiche e dei contatti, oltre alle colorazioni dei widget disponibili, questa rappresenta una delle funzioni più allettanti di Whatsapp Plus.

WhatsApp-Logo

Le possibilità di condivisione offerte da WhatsApp Plus sono ricche e costantemente aggiornate, permettendo la condivisione in real time anche di brani musicali, utili per comunicare il nostro mood agli altri utenti.

Si tratta indubbiamente di un miglioramento notevole, che non potrà non comportare benefici fino al momento in cui WhatsApp classico integrerà queste opzioni, richieste a gran voce da tutti gli utenti del mondo, e che naturalmente attendiamo con sicura sorpresa.

29 Luglio 2014 Archiviato in:Applicazioni Contrassegnato con: Whatsapp

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy