• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / CEO Qualcomm: il nuovo Exynos 5 Octa “solo una trovata pubblicitaria”

CEO Qualcomm: il nuovo Exynos 5 Octa “solo una trovata pubblicitaria”

In questo CES che si è concluso abbiamo visto la dimostrazione di come la tecnologia fa passi da gigante e e a velocità davvero strabiliati, sta di fatto che piano piano ci stiamo avvicinando ad una potenza pari a quella dei PC, come avrete ben capito sto parlando degli smartphone e tablet.

ceo-qualcomm-exynos

In questa grossa fiera sono stati presentati molteplici processori per la nuova generazione di device che vedremo in questo anno e di certo nessuna azine da si è tirata indietro mostrando così tutto il potenziale possibile per creare qualcosa di innovativo.

Ci siamo soffermati molto sulla nuova gamma introdotta da Qualcomm con i nuovi processori Snapdragon 600 e 800, di cui abbiamo visto che rappresentano il top di ciò che possiamo avere su uno smartphone infatti abbiamo delle prestazioni, parlando del modello 800 pari a circa il 75% in più rispetto allo Snapdragon S4 Pro, il cuore pulsante del nuovo Nexus 4.

Oltre a questo abbiamo visto anche il lavoro di Samsung, con il suo Exynos 5 Octa, il quale ha a disposizione ben 8 core che entrano in funziona a quatto alla volta, riseptto al carico di cui si ha bisogno, ma oggi scopriamo che non è tutto oro quello che luccica.

Secondo il CEO di Qualcomm Paul Jacobs, questa è tutta una trovata pubblicitaria da parte di Samsung, infatti spiga in parole molto semplici, che quegli otto core non sono altro che un accoppiata di quad core, come già noi in precedenza avevamo affermato, continua affermando che l’azienda coreana non si sta preoccupando del problema principale  ovvero il consumo energetico.

Il problema su riportato ha incanalato l’azienda a inserire ulteriori core che entrassero in funzione per preservare energia, ed ecco che entra in gioco l’architettura ARM big.LITTLE, quindi continua Jacobs, che se sono attivi i quattro core Cortex A15 non sarà possibile avere attivi anche i quatto core Cortex A7, quindi è a tutti gli effetti un quad core.

Questo è quanto affermato, quindi il tutto si ripercuoterebbe soltanto in pubblicità gratuita visto che la gente non pensa alle effettive prestazioni, ma bensì a quanti core si hanno a disposizione, conclude Jacobs.

samsung-exynos-5-octa

Parlando invece di Intel il CEO, non ha nessun timore rispetto al produttore di CPU per Desktop, in quanto non lo considera allo stesso livello degli altri produttori perchè loro, in questo caso Qualcomm, ha più esperienza nel settore mobile ed Intel non potrà competere.

Infine conclude dicendo che la nuova gamma Snapdragon 600 e 800, avranno a disposizione “solo” 4 core, ma si avrà un risparmio energetico notevole, grazie all’architettura su cui sono basati, la quale permetterà di scalare in maniera ottimale il lavoro e quindi non ci sarà spreco di energie, visto che ogni processore può lavorare indipendentemente l’uno rispetto all’altro.  

Purtroppo non possiamo del tutto essere d’accordo con il CEO di Qualcomm, perché ancora non sappiamo di preciso il funzionamento finale del nuovo Exynos Octa, di cui sapremo di più soltanto nei prossimi mesi e vedremo se effettivamente il consumo energetico da parte di Samsung, non sia stato curato come detto in precedenza, di certo però sappiamo che Qualcomm ha molto da dire e di certo troverà avversari degni sul proprio cammino.

17 Gennaio 2013 Archiviato in:Hardware

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy