Oggi parleremo ancora una volta di hardware, ma sopratutto da come potete ben leggere dal titolo della nuova generazione di CPU Intel, che a quanto pare prenderanno il nome di Haswell.
Come ben tutti gli amanti dei PC Desktop e non solo sapranno, Intel è da un po’ che sta cercando di ottimizzare al meglio le prestazioni e i consumi di questi nuovi processori che per certo, come ci ha sempre abituatiti l’azienda, offriranno come al solito un salto prestazionale davvero molto interessante.
La cosa a cui molti stanno prestando attenzione è l’impegno che Intel sta mettendo a non compiere lo stesso errore fatto con le CPU Ivy Bridge, le quali molte di esse soffrono di un surriscaldamento elevato, causato da una pasta termica non ottima, la quale si trova sul die, lo specifichiamo per non avere fraintendimenti, visto che la maggior parte degli utenti consce la pasta termica che viene spalmata tra il processore e il dissipatore.
Tuttavia quello che rappresenta di più una nuova gamma di CPU è sempre il prezzo, il quale è molto ricercato per chiunque debba fare un cambio hardware e dopo tanto, pare in rete iniziano a trapelare diverse informazioni riguardati proprio questo interessante dettaglio.
Prima di mostrarvi i prezzi relativi a tutta la gamma Core di Intel, ricordiamo che avremo a disposizione le classiche nomenclature che ormai ci accompagnano da anni, ovvero avremo i core i3, i core i5 e infine i core i7.
Il top di gamma sarà il Core i7 4770K, il quale avrà un prezzo pari a 368 dollari, diciamo un costo un po’ più elevato rispetto al 3770K il quale aveva un costo più basso in percentuale pari a circa l’8%.
Anche per tutti gli altri processori pare che ci sia stato un leggero incremento per quanto riugarda il prezzo finale, si parla sempre in percentuale, potrete certo vedere meglio dalla tabella che vedrete fra poco, i quali variano dallo 0% al 13%, rispetto ai processori della gamma Ivy Bridge.
Per avere una visione più completa vi lasciamo ad una tabella che riporta i prezzi di tutte le nuove CPU, comparata con quelle della generazione precedente.
Di certo noi speriamo che Intel questa volta abbia fatto un ottimo lavoro come di consueto, ma che questa volta sia stata più attenta ai particolari.
Lascia un commento