• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / FLIR One, la prima fotocamera termica per Android e iOS

FLIR One, la prima fotocamera termica per Android e iOS

Nonostante la rincorsa alla ricerca dello smartphone o tablet dalla risoluzione fotografica maggiore, grazie a device in grado di raggiungere ed oltrepassare i 20 Megapixel, una delle maggiori carenze dei dispositivi di fascia media ed elevata consiste nell’assenza di visione ad infrarossi, l’ideale per ottenere una visualizzazione impeccabile dei soggetti ripresi in condizioni di buio assoluto.

Una simile funzione non poteva comunque tardare ad arrivare, in un settore in cui inesorabilmente gli smartphone si innovano dotandosi di opzioni di interesse quali il riconoscimento dell’iride e unlock veloci basati sulla biometria: ciò di cui si sentiva la mancanza è portato da Flir One, e consiste in una nuova e innovativa fotocamera “termica”, costituita da un dongle in cui sono raggruppate due fotocamere ad infrarossi, compatibile sia con sistemi iOS che con Android.

FLIR One

FLIR One tenta di superare il limite di luminosità non aggirabile dagli obiettivi comuni; in tal senso il gruppo ottico incorporato consente il riconoscimento termico dei soggetti e degli oggetti inquadrati, semplicemente connettendosi tramite una Lightning port (per quanto riguarda la versione iOS) oppure il semplice jack USB (per Android).

Il dongle FLIR One è autoalimentato con un accumulatore integrato da 350 mAh, sufficiente per fornire energia sia alla fotocamera standard che alla cosiddetta Lepton Camera, che costituisce il nucleo di FLIR e consente di avere piena visibilità di panorami e soggetti in condizioni di completo buio.

L’immagine finale restituita dal dispositivo risulterà dalla combinazione di una coppia di fotografie, sovrapposte per rilevare più dettagliatamente contorni e forme grazie all’algoritmo MSX, uno standard per fotocamere ad infrarossi già adottato da FLIR Systems su dispositivi analoghi.

FLIR One rappresenta, in definitiva, un device più che interessante e alquanto curioso, in quanto consentirà di visualizzare frequenze di energia apparentemente invisibili, tra cui sovraccarichi di rete elettrica, fughe d’aria e in linea generale ciò che di norma sfugge all’occhio ma non agli altri sensi.

Tecnologie quali FLIR One sono ora disponibili per gli utenti smartphone in via separata dal device, tuttavia ci sono buone ragioni per supporre che Samsung, Apple, HTC, LG o Sony implementeranno questa attesissima opzione nei modelli flagship di domani: naturalmente ne attendiamo l’uscita definitiva, in modo da poter essere certi di poter sperimentare l’imaging a livelli finora impensati, ma da sempre attesi.

29 Giugno 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy