• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / La gamma Haswell di Intel ecco tutti i nuovi processori

La gamma Haswell di Intel ecco tutti i nuovi processori

Come ben sappiamo il mondo della tecnologia è sempre in evoluzione, sopratutto se pensiamo al mondo dei PC, tutti i componenti che fanno parte di esso sono frutto delle ultime ricerche tecnologiche e soprattutto di un duro lavoro di progettazione ed infine di produzione.

Eccoci oggi infatti a parlare delle ultime CPU, che saranno i prossimi top di gamma Intel, ma in generale vedremo tutti i processori che nel corso del prossimo anno daranno vita all’attesa gamma Haswell di Intel.

Queste nuove CPU, saranno il proseguimento del lavoro che Intel ha iniziato con l’attuale architettura Ivy Bridge, di certo ci saranno miglioramenti  speriamo soprattutto nel campo riguardante la conduzione, visto che quest’ultima architettura ne ha sofferto davvero molto.

Ricordiamo che questi processori saranno compatibili con il nuovo socket 1

Intel Haswell

150, quindi non saranno retrocompatibili con i vecchi socket 1155, inoltre un altro cambiamento sta nel TDP che passa da 77 Watt a circa 84 Watt per quanto riguarda queste nuove CPU.

Vi lasciamo alla lista completa dei processori per capire tutte le novità che Intel ci presenterà:CPU Haswell IntelA quanto pare il top di gamma prenderà il nome di i7 4770K e avrà una frequenza di 3.5 Ghz per core, avrà 8 Mb di cache e avrà anche a disposizione l’Hyper-Threading.

Come avrete notato poi vi è la gamma dei core i5 che sarà composta da quad core puri, senza la tecnologia Hyper-Threading, predneranno il nome di 4670K, 4670, 4570 e 4430 tutti con 6 Mb di cache.

Ricordiamo che questi nuovi processori arriveranno sul mercato nel secondo trimestre del prossimo anno e poco dopo verranno seguite dalle varie CPU core i3 e Ivy Bridge-E compatibili con il socket 2011, questi ultimi daranno vita alla famiglia core i7 4900.

Via

13 Dicembre 2012 Archiviato in:Hardware, News

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware
  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy