• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / MagicStick: il nuovo micro PC che unisce Android e Windows 10

MagicStick: il nuovo micro PC che unisce Android e Windows 10

Il settore dei mini PC e recentemente anche dei micro PC sembra dare risultati inaspettati, in un mercato in cui i classici laptop sono superati dai tablet ibridi di alta qualità, tra cui l’ottimo Surface Pro di Microsoft. Per chi fosse interessato ad unire l’esperienza di Android al nuovissimo Windows 10, è in arrivo MagicStick: un micro PC in grado di unire il meglio dei due sistemi operativi, con ottime prestazioni.

MagicStick si presenta come un PC completo su chiavetta, per meglio dire un dongle HDMI basato su Intel Atom x7-Z8700 con frequenza a 2,4 GHz, frutto del successo dell’architettura Cherry Trail, che ha ispirato le generazioni di processori Atom, particolarmente apprezzati sui dispositivi portatili ed ovviamente anche sul nostro PC stick.

MagicStick

Questo piccolo device sembra in tutto e per tutto ricalcare le dimensioni della prima generazione di Chromecast di Google, e per utilizzarlo al meglio è sufficiente possedere una TV compatibile o un monitor (meglio se smart).  Tra gli altri feature, sono previsti due porte USB 3.0, ed addirittura una USB 3.1 aggiornata all’ormai famoso standard Type-C.

Per trarre il massimo anche dall’ambiente operativo di MagicStick, è possibile utilizzare la classica combinazione mouse + tastiera, oppure sfruttare la comoda app ufficiale in modo da poter utilizzare il proprio smartphone per effettuare tutte le operazioni del caso: qualsiasi sia la nostra scelta, non ci pentiremo di avere a che fare con un ambiente stabile e molto versatile, adatto alle applicazioni casalinghe così come al multimedia.

Va infine notato che MagicStick è un micro PC con dual OS: presenti all’avvio sia Android 5.0 Lollipop che l’edizione Home di Windows 10; tuttavia è possibile utilizzare anche diverse distribuzioni Linux nel caso in cui questi due popolari OS non fossero di nostro gradimento.

Ricordiamo infine che questo innovativo device, che ci permette letteralmente di avere un computer completo in tasca, è frutto dell’iniziativa della piattaforma IndieGogo, e ha raggiunto in breve tempo le somme necessarie per la creazione delle prime chiavette.

Il device è, come possiamo veder già un successo annunciato, e potremo ordinarne uno anche noi a partire da Dicembre 2015: di certo sarà uno di quei dispositivi pronti a cambiare, e forse per sempre, il concetto di “computer portatile”.

30 Ottobre 2015 Archiviato in:Hardware, News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware
  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy