• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / MWC 2013: Intel presenta i nuovi processori Atom Dual Core

MWC 2013: Intel presenta i nuovi processori Atom Dual Core

Eccoci qui ad iniziare a parlare dell’importantissima fiera tecnologica dedicata al mondo mobile, stiamo parlando dell’MWC, che ha iniziato quest oggi o meglio già da ieri sera a riportare numerose notizie riguardanti questo mondo che ogni giorno prende sempre più piede.

Parliamo fin da subito di un produttore molto atteso a questa enorme fiera tecnologica, altresì di Intel che ha dato prova di poter contare davvero molto nel settore mobile, partendo da nuove soluzioni dedicate ai nuovi smartphone e tablet di prossima generazione.

Dopo aver visto ciò che potrà fare il nuovo Lenovo K900, analizziamo nel dettaglio le nuove soluzioni che per certo speriamo di vedere adottate su diversi smartphone, ma sopratutto che vedranno mercati differenti al classico mondo asiatico.

Intel è partita annunciando tre nuovi processori tutti dual core, ma con leggere differenze fra loro, per prima cosa partiamo dal nome, Intel Z2580, Z2560, Z2520, subito salta all’occhio il clock che è differente per ogni SoC,  varia dal primo dove abbiamo 2.0 Ghz, per il secondo 1.6 Ghz e per l’ultimo abbiamo 1.2 Ghz, ma tutti e tre sono stati costruiti con un processo produttivo a 32 nanometri e sopratutto la famosa tecnologia Hyper threading.

Il lavoro dell’azienda di Santa Clara si è basato tutto sulla riduzione del consumo energetico dei propri processori e nella massimizzazione delle prestazioni  ottimizzando ancora di più tutto quello che ha presentato in questo ultimo periodo di tempo.

MWC-2013-Roadmap-Intel-Mobile

Inoltre ricordiamo che avremo risoluzioni massime che toccano 1900 x 1200 pixel, quindi potendosi adattare anche ai tablet, poi abbiamo il supporto nativo ad Android 4.2 Jelly Bean e la parte grafica è stata affidata alla GPU PowerVR SGX 544 Mp2, con il clock che varia rispetto al processore su cui verrà montata.

Dobbiamo anche ricordare che a quanto pare l’azienda ha in serbo un nuovo chip LTE che supporterà fino a 15 bande simultaneamente; questo nuovo chip prende il nome di XMM7160, a quanto pare entrerà in produzione nel primo semestre di quest’anno e lo potremo vedere in commercio forse nella seconda parte di quest’ultimo.

Oltre a questo concludiamo, facendo un plauso a Intel, che a quanto pare è riuscita a stringere diverse partnership con molti produttori importanti nel mondo Android parliamo di : ASUS, Acer, Samsung, LG, Lenovo, HP, che a quanto porteranno nel periodo natalizio, diversi tablet con sistema operativo Android e Windows 8 e a questo punto pensiamo che la scelta del processore ricadrà su Intel.

25 Febbraio 2013 Archiviato in:Hardware, MWC, News

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware
  • MWC
  • News

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy