• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Nvidia Quadro, in arrivo nuove potenti GPU per notebook di fascia alta

Nvidia Quadro, in arrivo nuove potenti GPU per notebook di fascia alta

Il mondo delle schede grafiche della gamma Quadro di Nvidia è da tempo pronto ad aggiornarsi seguendo le richieste di chi utilizza notebook e workstation più potenti per elaborare le proprie produzioni video, oppure tenersi al passo con i trend del momento nel settore della grafica.

Per soddisfare le esigenze degli utenti più perfezionisti, la produttrice californiana ha annunciato l’arrivo di nuove GPU Quadro, annoverate tra le migliori al mondo, capaci di offrire ai nostri PC prestazioni elevate in un ambiente comunque dedito al risparmio energetico e all’ottimizzazione delle performance hardware.

Nvidia Quadro M4000

Le nuove GPU Nvidia sono basate su architettura Maxwell, una tecnologia next-gen su cui è già stata costruita la popolare GeForce GTX 980, tra le schede grafiche più desiderate nonché potenti al mondo.

Le versioni di Quadro che arriveranno in commercio a breve conterranno i consumi in una fascia che va dai 30 ai 100 W, e si segnala tra di esse la scheda top di categoria, nota come Quadro M5000M, di cui sappiamo già che avrà 8 gigabyte di memoria GDDR5 ed integrata la possibilità di sfruttare il nuovo Nvidia Iray, tecnica di generazione realistica di immagini capace di raddoppiare la velocità di rendering, in riguardo alle versioni di GPU precedenti.

Le schede grafiche Quadro di nuova generazione potranno essere comodamente adattate, inoltre, all’attività su workstation, e soprattutto all’uso di diversi monitor contemporaneamente, supportando senza particolari lag anche la tecnologia Optimus, ottimizzata particolarmente per hardware dotati di processori Intel.

Si segnala inoltre un upgrade necessario per le nuove Quadro, ovvero il supporto allo standard HEVC (High Efficiency Video Coding), il successore naturale del già noto H.264, formato di compressione video particolarmente utilizzato da chi preferisce seguire filmati multimediali via Blu-Ray o supporti ad alta definizione.

Si tratta di una scelta importante in vista di contenuti sempre più realistici, essendo questo standard in grado di supportare risoluzioni pari agli 8K, con un rapporto di compressione dei dati che rende le nuove GPU scelte eccellenti e al momento insostituibili per chi lavora col multimedia.

Nvidia, come possiamo vedere, riesce a centrare l’obiettivo anche questa volta, offrendoci unità grafiche di qualità attualmente insuperabile: al momento possiamo confermarvi che le nuove Quadro verranno introdotte al loro debutto nelle workstation della serie Precision di Dell, i Zbook di HP, e i nuovi ThinkPad di Lenovo, per darci un assaggio di quella che potrebbe essere l’architettura GPU definitiva del 2015/2016.

5 Ottobre 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy