Per chi ormai mastica di specifiche tecniche nel mondo Android avrà di certo notato che Nvidia grazie al suo Tegra è riuscita ad entrare in diverse tipologie di prezzo.
Il salto, anche per quanto riguarda le prestazioni è stato fatto con la presentazione del Tegra 3, che prima con l’avvento del Transformer Prime e poi con la rifinitura del socket che troviamo oggi con la nova architettura Kai per contenere i costi nel Nexus 7, abbiamo potuto notare la vera forza di Nvidia anche nel campo mobile.
Come ben sappiamo, però siamo sempre alla ricerca di qualcosa di più performante e come ogni ecco che “la casa delle schede video verdi”, ha deciso di aggiornare il suo Tegra 3 presentando molto probabilmente il nuovo SoC al CES 2013 dove vedremo quindi per la prima volta i passi in avanti svolto da Nvidia con il suo processore.
A quanto pare il nuovo SoC, avrà integrato il dispositivo radio che permetterà di utilizzare la tecnologia LTE, nei paesi dove è supportato chiaramente ed inoltre si è sbilanciata anche nel parlare delle performance di questa CPU, infatti a quanto pare esso sarà ben due volte più veloce dell’attuale Tegra 3 e addirittura dieci volte più veloce dell’ormai “vecchio” Tegra 2.
Quindi ottimi prerequisiti per gustare come ogni anno il CES di Las Vegas che ricordiamo si terrà dall’8 al 12 Gennaio, di certo come di consueto noi attenderemo dei beanchmark per poter toccare con mano questi risultati preannunciati, ma soprattutto vogliamo di certo vedere se la collaborazione con Google permetterà a Nvidia di ottimizzare al meglio il proprio processore con il sistema operativo Android permettendo così di avere anche un kernel aggiornato come accade sul Nexus 7 e delle ottime performance sul device.
Via
Lascia un commento