• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Raspberry Pi 2 è arrivata: news e specifiche tecniche

Raspberry Pi 2 è arrivata: news e specifiche tecniche

Accolta anni fa come una vera e propria manna dal cielo per i developer più innovativi, in grado di sfruttare l’open source Android in vie creative e di certo uniche per l’hardware moderno, Raspberry Pi ha da poco mostrato il suo successore, Raspberry Pi 2. La celebre computer-board nata nel 2012 dunque si aggiorna, portando a fronte di una spesa estremamente contenuta prestazioni oltre 6 volte superiori rispetto al modello originale.

Raspberry Pi 2 è fortunatamente in anticipo sui tempi: attesa per il 2017, il Model B ufficiale del suo hardware ha debuttato in coppia con un quad-core firmato ARM Cortex-A7 di frequenza 900 MHz, a cui si accompagna 1 GB di RAM; sufficiente per la maggior parte delle applicazioni condotte con questa board.

Raspberry Pi 2

Per chi ama particolarmente Windows, o ha motivi più che validi per sfruttarlo al posto di un altro OS, Raspberry Pi 2 sarà inoltre proposta con una versione di Windows 10 studiata ad hoc per dare il massimo su un hardware così differente dal solito.

Le sorprese non finiscono qui, infatti la copia di Windows allegata sarà del tutto gratuita per i creativi dell’hardware che saranno all’interno del Windows For IoT (Internet Of Things), il nuovo progetto della casa di Redmond volto a diffondere quanto più possibile il personal computing.

Sembra quindi che Microsoft sia desiderosa di puntare maggiormente su Raspberry Pi piuttosto che un suo progetto di emulazione, ovvero Sharks Cove, che al momento sembra essere meno apprezzata della board open source di cui vi parliamo.

Nessuna variazione di rilievo, tornando all’hardware, per quanto riguarda le porte USB (sempre in numero di 4), così come l’uscita video HDMI. L’upgrade sostanziale dei componenti ha permesso più volte agli sviluppatori di affermare che PI 2 “è un vero e proprio PC”, in grado di riprodurre le funzioni base di un laptop.

Siamo quindi certi che le community di ingegnosi studiosi dell’hardware saranno già alla ricerca di nuovi tweak e personalizzazioni per questa ormai affermata single-board: al più presto potremo quindi offrirvi una panoramica delle innovazioni più caratteristiche ed intelligenti portate da questo ottimo micro-PC basato su Linux.

3 Febbraio 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy