• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Raspberry Pi 2 ha finalmente uno schermo ufficiale: caratteristiche e specifiche tecniche

Raspberry Pi 2 ha finalmente uno schermo ufficiale: caratteristiche e specifiche tecniche

Diventato col tempo uno dei “single board computer” più chiacchierati degli ultimi anni, grazie all’infinita serie di applicazioni proposte che spaziano dalla domotica alle funzioni di normali computer capace di utilizzare distribuzioni Linux, Raspberry Pi 2 si è finalmente dotato di uno schermo ufficiale, collegabile alla piattaforma come alternativa alle classiche connessioni per via HDMI, che consentono di interfacciare la board alle smart TV più note.

Il nuovo display per Raspberry Pi 2 è costituito da un pannello touch da 7 pollici, dotato di una risoluzione a 800 x 400 pixel, che integra la capacità di poter gestire il multitouch a 10 dita, consentendoci un’infinita gamma di applicazioni.

schermo per RaspBery Pi

Il display mostra un’alloggiamento sul retro in grado di connettersi alla scheda; l’alimentazione viene ricavata direttamente dalla GPIO (interfaccia general-purpose per l’input e output) presente su Raspberry Pi, costituita da un numero di pin (ne sono presenti 26) capaci di ricevere l’input di periferiche personalizzate o, in questo caso, garantire l’afflusso di corrente elettrica.

Il display è presente in diverse colorazioni ed è offerto direttamente dal sito ufficiale della Fondazione Raspberry, e tra i punti specificati nelle possibili applicazioni troviamo senza dubbio la creazione di un tablet su misura, che può ospitare un OS open source da noi scelto e quindi incarnare un nuovo modo di intendere l’user experience delle distribuzioni Linux in mobilità.

Il nuovo display include inoltre un driver per rendere possibile il multitouch sui sistemi derivati da Debian, quali Raspbian, un OS studiato su misura per Raspberry Pi contenente diverse suite di software base, applicativi di utilità generale e diversi package (bundle di software precompilato e pronto all’uso) che ci permettono un avvio istantaneo del sistema operativo.

La pagina ufficiale del sito offre istruzioni e video lezioni esplicative su come costruirsi il proprio Raspberry Pi dotato di schermo, che sarà disponibile entro questa settimana.

I modelli di board che assicurano la compatibilità del display sono diversi: Raspberry Pi 2 Model B, B +, e Model A+.

Considerato che questa straordinaria board è alla portata di chiunque, non possiamo che consigliare l’esperienza di poter costruire il proprio hardware personalizzato utilizzando anche questo espediente, che finalmente può dotare la piattaforma open source più famosa al mondo di un vero e proprio display per visualizzarne i contenuti in mobilità.

9 Settembre 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy