• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Apple / Apple, in esclusiva la nuova API per Apple Music

Apple, in esclusiva la nuova API per Apple Music

Altre news in arrivo per il servizio Apple Music, una delle piattaforme di streaming audio che assieme a Spotify, Deezer e il classico YouTube costituisce una delle fonti di approvvigionamento più popolari per gli amanti delle ultime uscite musicali. Il servizio di trasmissione della casa di Cupertino permette infatti da poco di aprirsi ancora di più al mondo dei developer, offrendo la possibilità di integrare i feature principali dello streaming Apple ad applicazioni third party, con possibilità di espansione ancora tutte da immaginare.

La Mela ha presentato nelle ultime ore, infatti, l’API ufficiale Apple Music, comparsa timidamente in una forma beta al tempo del lancio di iOS 9.3.

Apple Music

Nonostante diverse applicazioni di terzi avessero già utilizzato alcune delle funzioni tipiche di Apple Music, la nuova API consente l’integrazione stabile dei servizi streaming nei nuovi software creati al di fuori del mondo Apple vero e proprio, dando un incentivo a nuove funzioni di riconoscimento dei brani musicali, nella creazione di playlist più flessibili e nell’indicizzazione delle canzoni e degli album.

Una buona parte delle nuove funzioni dell’API Apple Music è comunque legata a funzioni di rilevamento delle stats personali relative all’utente: nazione di provenienza, URL di riferimento e possibilità di creare selezioni di brani in base ai generi e alle tipologie di brano preferito.

Le limitazioni richieste dal nuovo servizio sono fortunatamente al momento poche, tra cui la scelta di non avviare in playback immediatamente le canzoni proposte dall’app che integrerà la nuova API al momento dell’accesso dell’utente; e il mantenimento dei classici pulsanti di play, stop e pausa che costituiscono il fondamento alla base di un qualsiasi player musicale.

L’invito ad utilizzare le nuove risorse Apple Music è giunto tramite una newsletter agli sviluppatori Affiliati, che potranno ora usufruire di un nuovo modo per imitare le funzioni già integrate in servizi come Shazam, oltre ad altri trucchi mostrati nelle Best Practices offerte da Apple in allegato.

A qualche giorno dall’update di Apple Music for Android, che rimane uno dei modi preferenziali per interfacciarsi ad Apple Music da un device non iOS, e che recentemente ha offerto la possibilità di ascoltare Beats Radio e usufruire di consigli personalizzati, il mondo dello streaming musicale si rinnova esportando il successo dell’app personalizzandosi in nuove forme diverse.

Scopriremo se la release dell’API avrà avuto l’attenzione meritata entro qualche mese dal lancio ufficiale appena avvenuto.

30 Aprile 2016 Archiviato in:Apple

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Apple

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy