• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Apple / Apple Watch, news in arrivo su ricarica e notifiche

Apple Watch, news in arrivo su ricarica e notifiche

Come sappiamo, a poche ore dalla conclusione dell’evento ufficiale dedicato alle novità di primavera di Apple, noto come Spring Forward, è stato dato il via a tutta una serie di nuove indiscrezioni sui nuovi device della Mela, compresi quelli di cui abbiamo da tempo sentito parlare, ed ovviamente anche Apple Watch.

Lo smartwatch, presentato nei dettagli alla venue di San Francisco, si presenta in un modello entry-level destinato al pubblico generalista, e si accompagna ad una versione in alluminio di qualità superiore ed una da collezionisti, in puro oro 18 carati.

Apple Watch

Siamo così venuti a conoscenza del fatto che Apple Watch potrà ricaricarsi completamente in due ore circa, valore che non si discosta dalla maggioranza degli smartwatch/smartband attualmente disponibili, e che integra a livello di interfaccia una serie di notifiche selettive in grado di impattare di meno sulla durata della batteria, ottimizzandola a seconda delle preferenze.

L’autonomia complessiva di Apple Watch è giornaliera e si attesta sulle 20 ore circa, a meno che non si effettui un utilizzo intenso del dispositivo, che la porterebbe all’incirca a 5 ore, del tutto insufficienti -purtroppo- per gli appassionati di device simili, considerando che l’accesso frequente è una delle principali ragioni per cui ne è stata promossa l’invenzione.

Apple Watch sfrutterà per ricaricarsi un supporto di tipo magnetico, utilizzando l’alimentazione ad induzione. L’impatto del limite della batteria è comunque levigato dal sistema smart di notifica di cui abbiamo parlato, che si attiverà solamente quando lo smartwatch sarà allacciato al polso del proprietario. Rimane attiva, inoltre, la scelta Apple di evitare notifiche qualora la carica di Watch scendesse sotto il livello del 10 per cento.

Ulteriori conferme, inoltre, per l’assistente vocale Siri, che sembra essere diventato più reattivo ed efficace in un utilizzo che tuttavia non si discosta molto da quello per smartphone iOS.

Migliorata, invece, la capacità water resistant (non ancora completamente waterproof) del dispositivo; mentre di un eventuale ampliamento del parco app a disposizione non è dato ancora sapere come verrà evoluto in futuro e se, soprattutto, integrerà più interventi di developer di terze parti, o se si tratterà di un processo interno ad Apple.

Consideriamo, viste queste premesse, l’evento Spring Forward come un ottimo punto di partenza per Apple nel suo nuovo percorso che la porterà alla diffusione di uno smartwatch adatto a tutti, soprattutto in vista dell’integrazione con iOS 8.2, in grado di abilitare la connessione dei device della Mela con Watch.

Ci chiediamo quindi se la casa di Cupertino riuscirà a risaltare anche in questo campo, che fino ad ora non è stato particolarmente fruttuoso per le altre rivali, a causa di un generale clima di diffidenza verso gli utenti.

Naturalmente, nelle prossime settimane potremo sapere quanto e se Apple Watch è riuscito a conquistare gli utenti come un iPhone, restate quindi sintonizzati con le nostre prossime news.

10 Marzo 2015 Archiviato in:Apple, Apple Watch

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Apple
  • Apple Watch

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy