Da qualche ora si è concluso il più importante evento targato Apple, stiamo parlando del WWDC 2013, che come al solito ha permesso di scoprire tantissime cose sul lavoro apportato dall’azienda, ma quest’oggi vogliamo concentrarci su una delle cose più interessanti, ovvero iOS 7.
Cercheremo di vedere tutte le novità apportare dalla casa di Cupertino e sopratutto cercheremo di entrare nel dettaglio per vedere effettivamente sono le vere innovazioni apportate dall’azienda con questo update.
Lo stesso CEO Tim Cook, afferma che questo nuovo sistema operativo mobile è il più grande cambiamento mai effettuato nella storia della piattaforma iOS, infatti appena vedrete tutte le immagini, noterete tutti i cambiamenti effettuati.
GRAFICA
Troviamo un rinnovamento per quanto riguarda la grafica di tutto il sistema operativo, che come noterete avrà delle differenze sostanziali dalla precedente versione, sopratutto pensando che in questo iOS 7, il colore predominate è il bianco.
Questo nuovo “aggiornamento” almeno per quanto riguarda il design è stato curato da Jony Ive, che ha dato una svolta cercando di “semplicizzare” ancora di più tutto il funzionamento che abbiamo imparato a conoscere con il tempo.
Un’importante novità la troviamo nel rinnovamento del classico “Slide To Unlock”, che da ora verrà effettuato con uno swipe verso l’alto e quindi da qui si può vedere già un piccolo cambiamento rispetto al classico trascinamento della barra per entrare nel vivo della nostra Homescreen.
Dobbiamo ribadire che troviamo aggiunta una funzione che su Android conosciamo molto bene, più che una funzione si tratta dei wallpaper, che anche qui in questa nuova versione sono diventati animanti permettendo di avere un aspetto ancora più accattivante.
Inoltre ricordiamo che sono state effettuate delle modifiche estetiche anche alla tastiera che ora diventa trasparente ed inoltre tante novità grafiche anche per il multitasking.
FUNZIONALITÀ
Parliamo ora di tutte le nuove funzionalità che sono state presentate, per certo le vedremo meglio, quando su i nostri device potremo scaricare in maniera diretta il nuovo update che ci permetterà di toccare con mano tutte le novità apportate da Apple.
Abbiamo a disposizione il Control Center, che ci permetterà di gestire in maniera rapida tutti i toggle e le applicazioni in maniera davvero rapida e sopratutto potremmo attivare tutti i servizi che vorremmo con un solo tap, esso potrà essere richiamato effettuando uno swipe dal basso verso l’alto.
Nuovi e importanti miglioramenti apportati anche al browser dell’azienda ovvero Safari, che da oggi sarà ancora più rapido e veloce in tutte le sue mansioni, ma sopratutto sono state inserite delle piccole features interessanti, abbiamo una nuova visuale per quanto riguarda i tab, è stato introdotta l’interfaccia full screen e iCloud Keychain, che ci permetterà di migliorare la sicurezza dei nostri dati.
Tante novità dedicate anche al comparto multimediale con le nuove impostazioni dedicate alla fotocamera che ora implementa anche diversi filtri e sopratutto ci sarà un modo differente di poter organizzare le foto senza dimenticare di poter condividere il tutto attraverso iCloud.
SIRI
Tante nuove impostazioni e revisioni anche per l’assistente vocale made in Apple, che da ora in poi avrà una migliore integrazione con l’utilizzo in auto e sopratutto una migliore facilità di utilizzo per il semplice fatto che è stato migliorato l’algoritmo che la gestisce.
Troviamo anche qui un restyling grafico di tutta l’applicazione che ora si abbina perfettamente al nuovo iOS 7, cui saranno diverse animazioni nuove davvero molto belle e interessanti.
Come detto prima Siri è stato migliorato e da ora in poi permetterà di fare delle ricerche in maniera più rapida grazie al riconoscimento più preciso delle parole dettate, permettendo di migliorare drasticamente la velocità di esecuzione di applicazioni o di ricerche a cui siamo stati abituati fin dal suo debutto.
Novità anche per la voce, infatti da ora sarà molto più somigliate ad una voce reale e non solo, infatti da ora si potrà scegliere il tipo di campionamento da usare, ovvero potremmo scegliere se le risposte le vorremmo da una vocalità femminile o maschile.
ALTRE NOVITÀ
Parliamo delle altre innovazioni apportate al sistema operativo mobile della casa di Cupertino, infatti finalmente possiamo dire che è stata effettuata una implementazione interessante, ovvero la possibilità di aggiornare le applicazioni in background.
Oltre a questo troviamo ampliato il comparto dedicato a Facetime che da ora in poi non solo potrà fare le classiche chiamate video, ma da ora in poi permetterà di effettuare anche delle semplici chiamate vocali.
Non dobbiamo dimenticare il lato dedicato agli sviluppatori che da ora in poi avranno la possibilità di utilizzare altre 1500 API, che permetteranno di migliorare tutte le applicazioni presenti e che saranno compatibili con il nuovo iOS 7.
CONCLUSIONI
Il nuovo aggiornamento sarà disponibile da autunno per diversi iDevice, partendo dall’iPhone 4 fino ad arrivare all’ultimo iPhone 5, dopo di che si partirà anche dall’iPad 2 e tutti i suoi successori ed infine anche l’iPad Mini e l’iPod Touch di 5 generazione.
Concludendo possiamo dire che Apple ha fatto un ottimo lavoro cercando però di rincorre il sistema operativo Android, che ad ogni release riesce ad implementare sempre più servizi e sempre più innovazioni, qui si è provato a dare qualcosa di diverso cercando di far riaffiorare iOS come fra i migliori OS, speriamo che con il tempo l’azienda riesca a fare qualcosa di più concreto e innovativo come succedeva qualche anno fa, senza dover per forza provare ad assomigliare agli altri OS mobili.
Prima di lasciarti ti consiglio di leggere il nostro articolo dedicato a come ripristinare iPhone senza iTunes e in questa guida, troverai anche altri metodi interessanti per poterlo fare.
Lascia un commento