A poche ore dalla conclusione del Keynote di Apple, eccoci qui a parlare e sopratutto a presentarvi l’idea che in questi mesi si è presentata sotto forma di rumors, ovvero la produzione da parte dell’azienda di Cupertino di un nuovo iPhone dedicato a tutti coloro che non possono disporre di ingenti somme per acquistare il top di gamma della casa, ed ecco qui il nuovo iPhone economico.
Partiamo subito analizzando questo nuovo iPhone 5C, il quale è identico al melafonino di quinta generazione, ma ha dei materiali meno pregiati, ovvero troveremo una scocca in policarbonato colorato che ci ha dato un’impressione di semplicità unica nel suo genere.
SPECIFICHE TECNICHE E DESIGN
Continuando a parlare dell’estetica avremo a disposizione un involucro di metallo per le parti laterali e superiori dell’iDevice, i quali miglioreranno non solo la resistenza, ma anche la ricezione del segnale.
La cosa particolare è che si avranno a disposizione diverse tipologie di colore davvero molto carine, vediamo insieme tutti i colori disponibili: rosso , giallo, verde, blu e bianco.
Passando ora al lato tecnico cerchiamo di scoprire cosa conterrà al suo interno questo nuovo iPhone 5C, il quale da come si evince dalle foto, avrà un display da 4 pollici con la classica tecnologia retina ed inoltre avremo a disposizione una risoluzione di 1136×640 pixel a 326 ppi.
Per quanto riguarda il processore avremo a disposizione il famoso chip A6, quindi una CPU dual core con frequenza operativa di 1.5 Ghz per core e sopratutto si avrà la piena compatibilità con le reti veloci 4G, che in Italia stanno iniziando a prendere piede finalmente.
Entrando nel comparto multimediale, avremo a disposizione una fotocamera principale che avrà un sensore da ben 8 megapixel, con BSI, autofocus e Flash LED, mentre per quella anteriore si avrà una fotocamera da 1.2 megapixel.
PREZZO E DISPONIBILITÀ
Abbiamo dato un’occhiata rapida a ciò che troviamo sia nell’interno che all’esterno di questo iPhone 5C, ma ora tocca sapere effettivamente quando avremo la possibilità di acquistarlo in Italia e sopratutto a che prezzo.
Purtroppo per quanto riguarda i costi ancora non vi è qualcosa di certo, ma si parla di circa 599€ per questo modello, mentre per la commercializzazione, sarà già prenotabile dal prossimo 16 di settembre, per il mercato americano ed alcuni Paesi Europei, mentre per l’Italia, toccherà attendere il mese di dicembre, per poterlo acquistare.
E lo chiamano economico? Se costa 600€ non è affatto alla portata di tutti!
Sono d’accordo con te Giovanni, purtroppo è la politica Apple!