• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Apple / Nokia N900, avviato il porting del kernel iOS

Nokia N900, avviato il porting del kernel iOS

Non tutti conosceranno questo device, per certo ricordiamo che è stato il primo, ma anche l’ultimo a montare il sistema operativo Maemo, il quale ha suscitato interesse per i più “smanettoni”, ma che comunque non ha trovato il giusto riconoscimento fra gli utenti, stiamo parlando del Nokia N900.

Questo smartphone è considerato da molti, un dispositivo, che si trova più o meno sullo stesso livello del famoso HTC HD2 (guarda l’articolo del porting di Android per HTC HD2), anche questo apprezzatissimo da tutti coloro a cui piace effettuare modding e sul quale è stato installato anche Android, ricordiamo che all’inizio montava Windows Phone.

Torniamo a parlare, però dell’N900, il quale grazie ad uno sviluppatore, ha visto l’installazione su di esso del kernel relativo ad iOS, lo stesso kernel che si trova alla base dell’attuale sistema utilizzato da Apple per i propri iDevice.

Il dev in questione prende il nome di Winocm, che non solo è riuscito in questa impresa davvero particolare, ma ha fatto molto meglio, ovvero è riuscito ad installare tale kernel, anche su diversi SoC ARM, anche se su questi ultimi vi è ancora da lavorare perché il tutto non è ancora molto stabile e sopratutto vi sono ancora numerosi bug da risolvere.

Nokia-N900

Diamo un’occhiata molto rapida a ciò che riguarda i processori fino ad ora supportati, noi siamo certi, che con il tempo verrà aumentata la compatibilità:

  • ARM RealView Emulation Baseboard (ARMPBA8_ALT)
  • ARM RealView Platform Baseboard for Cortex-A8 (ARMPBA8)
  • Texas Instruments OMAP3530 (BeagleBoard/BeagleBoard xM) (OMAP3530)
  • Texas Instruments OMAP3430 (Nokia N900) (OMAP3430_RX51)
  • Texas Instruments AM335x (BeagleBone/BeagleBone Black) (OMAP335X)
  • Apple A4 (iPhone 4, iPod touch 4G, iPhone 4 CDMA, iPhone 4 GSM revA, iPad 1, Apple TV 2) (S5L8930X)
  • iPhone 3GS (S5L8920X)
  • iPod touch 3G (S5L8922X)

Il tutto è stato rilasciato sul GitHub, dal quale si potrà lavorare senza problemi sugli ottimi risultati dello sviluppatore, che sicuramente ha spianto la strada a tutti coloro che vorranno provare ad avviare iOS per molti device, che non lo supportano nativamente.

Speriamo quindi che il progetto continui e che il lavoro non termini qui, visto che comunque i risultati ci sono stati, così vedremo se iOS sarà portato anche al di fuori di device, che hanno come simbolo la mela morsicata.

25 Novembre 2013 Archiviato in:Apple, News, Nokia

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    16 Dicembre 2013 alle 19:34

    Dario un ottimo device, alla pari del mitico HTC HD2!

    Rispondi
    • Dario Caruso dice

      25 Dicembre 2013 alle 20:26

      lo dicevo per via dell’OS e dell’impegno nell’opensource manifestato da Nokia prima dell’arrivo di Elop, non per il device in se. Anzi, immagino che essendo nato morto, soltanto i veri smanettoni siano riusciti ad usarlo a pieno, ed avrà avuto i suoi normali difetti di nascita irrisolti. Tuttavia poteva essere un punto di svolta positivo per Nokia e l’open source, la sua morte prematura lascia (e lascerà) spazio a parecchie domande legate alla disfatta di una azienda Europea così importante.

      Rispondi
  2. dottgonzo dice

    16 Dicembre 2013 alle 18:01

    l’n900 dovrebbe essere conservato in un museo, altro che metterci dentro iOS

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Apple
  • News
  • Nokia

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy