• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Twitter si interessa a SoundCloud per rilanciare l’entertainment musicale

Twitter si interessa a SoundCloud per rilanciare l’entertainment musicale

In un periodo in cui tutte le principali major del panorama social network stanno sfruttando acquisizioni e scambio di know-how con tante realtà dell’intrattenimento online, Twitter pare essere rimasto indietro rispetto alle normali tempistiche di adeguamento delle piattaforme a nuove forme di interazione con musica e video.

twitter-soundcloud

Dopo essersi accorta di questa grande carenza, la creatura di Jack Dorsey sta cercando di riparare proprio in questi giorni, cercando di mettere le mani con il noto servizio di condivisione di brani musicali SoundCloud. L’eventuale assorbimento della piattaforma sarebbe sicuramente da annoverare tra le più grandi acquisizioni finora effettuate, che vanno ben oltre la portata di un restyling grafico (fino ad ora sgradito agli utenti per via della rassomiglianza con Facebook).

Come sta accadendo con Google per le trattative con Twitch, anche Twitter si dichiara disponibile all’esborso di un miliardo di dollari, fatto che mette in luce l’assoluta necessità di svecchiare i propri contenuti e rendere il sito qualcosa di più che un semplice canale per i “botta e risposta”. L’entertainment musicale non è stato, comunque, tra le opzioni di maggior successo di Twitter, che ha dovuto recentemente constatare il fallimento di Music, l’app chiusa lo scorso Aprile per via di insufficienti quantità di utenti.

SoundCloud, tuttavia, rappresenta una piattaforma già avviata e con un bacino di utenti esponenziale, e da cui essa stessa potrebbe beneficiare per via della grande visibilità del servizio di microblogging. Al centro del mirino si ritroveranno quindi nuove opportunità pubblicitarie, o addirittura, seguendo un esempio di molte major discografiche, concedere brani gratuiti in licenza ed avviare nuove forme di promozione di singoli e album online.

Twitter

I nodi sembrano quindi venire al pettine: a Google l’entertainment videoludico con Twitch, a Twitter una solida base di ascoltatori che non dovranno necessariamente far ricorso a Youtube per ascoltare i propri clip preferiti. Una sfida di cui finora non possiamo prevedere l’esito, ma che ci auguriamo possa finire in parità.

21 Maggio 2014 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy