• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Attacchi DDoS, arriva Digital Attack Map per distinguerli in tempo reale

Attacchi DDoS, arriva Digital Attack Map per distinguerli in tempo reale

Considerati tra le principali “piaghe virtuali” degli ultimi anni a causa della loro crescente presenza in ambito cybernetico, gli attacchi DDoS che ricordiamo non sono virus informatici, rientrano senza alcun problema tra le principali tecniche offensive da remoto sfruttate a scopo intimidatorio o in segno di dissenso nei confronti di veri e propri regimi repressivi, come dimostrato dalla recente storia dell’hacktivism.

A volte, purtroppo, gli stessi attacchi che vorrebbero simboleggiare un’azione di legittima protesta, si presentano come un’arma a doppio taglio, colpendo obiettivi innocenti.

Digital Attack Map

Per rilevare nel momento stesso in cui accade un imprevisto così compromettente, Google ed Arbor Networks, già da tempo interessata a “fotografare” in tempo reale la situazione delle reti di tutto il mondo, hanno promesso l’arrivo di Digital Attack Map, un efficace strumento di rilevazione degli attacchi in atto a livello mondiale.

Nonostante in alcuni paesi i DDoS non rientrino tra le procedure abituali per invalidare il funzionamento delle reti, la nuova soluzione di monitoraggio permette di comprendere dove questa pratica di intrusione sta effettivamente aumentando, permettendo in certi casi di predisporre una controffensiva efficace.

La futura Digital Attack Map rappresenterà graficamente i dati raccolti da ATLAS acronimo di Active Threat Level Analysis System, consentendo eventualmente di mettere al sicuro alcune aree virtuali particolarmente colpite dal fenomeno, riducendo il downtime dei server e limitando l’esposizioni di reti e utenti agli attacchi.

Tra le prossime protezioni anti-DDoS ci si aspetta quindi un’evoluzione della lotta a quelle che ormai vengono definite “commodity” dei kit per l’hacking, ovvero strumenti così popolari da essere ormai a portata di tanti.

Non c’è quindi che da augurarsi che Google stessa possa risolvere l’inconveniente sfornando una delle sue tipiche soluzioni, per una navigazione più efficiente anche in aree geografiche a rischio, anche se non completamente immune dalle possibilità d’attacco, come la recente storia dell’attivismo digitale insegna.

Voi cosa ne pensate? Questo basterà a risolvere il problema dei DDoS?

11 Luglio 2015 Archiviato in:Web e Social

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Web e Social

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy