Sono mesi di grande fermento per Mozilla, che si sta come sempre dando da fare per implementare nel suo browser di punta, Firefox, tutti gli update e le patch di sicurezza necessarie per offrire ai suoi utenti una user experience degna di tale nome. Dopo aver annunciato la presenza di Firefox Hello, il servizio di messaggistica esclusivo e dedicato agli utenti che navigheranno con la versione 41 del browser, sono state annunciate infatti importanti novità per Firefox 42.
La nuova beta riuscirebbe infatti a risolvere molti dei problemi di privacy che riguardano i servizi di tracciamento degli utenti in modalità anonima. Nonostante le precauzioni prese dagli utenti più esperti, infatti, il rischio di subire un tracking anche durante una sessione di navigazione in incognito è sempre possibile: per questo, Mozilla vuole darci la possibilità di impostare al meglio la nostra privacy oltre un livello base.
Firefox 42, disponibile in beta per tutte le piattaforme Windows, Linux, Mac e Android, ci permette di avere un assaggio della cosiddetta Tracking Protection, aggiunta alla modalità di navigazione anonima conosciuta come Private Browsing.
In questo modo, i servizi pubblicitari e di tracciamento di terze parti avranno qualche difficoltà nell’identificare e “seguire” l”utente durante la navigazione: questo si realizza impedendo a Firefox di salvare qualsiasi dato relativo a download, cookies, ricerche effettuate, senza però compromettere la performance complessiva del browser.
La navigazione anonima si arricchisce quindi di una schermata (Control Center) disponibile appena si avvierà Firefox 42 beta, in cui potremo impostare i parametri relativi alla privacy nel modo desiderato attraverso delle semplici opzioni.
Non mancano, comunque, nel nuovo Firefox, alcune piccole migliorie tra cui l’attivazione e la disattivazione dell’audio di una tab con un solo click e un Login Manager più flessibile ed integrato con l’omonimo add-on disponibile sulla pagina delle estensioni per Firefox.
Mozilla è quindi sempre più attenta ad offrirci un’esperienza di navigazione online competitiva e sicura, fino a diventare una delle alternative più resistenti ad eventuali tracciamenti da parte di terzi. Le novità di cui vi abbiamo parlato sono già disponibili nella versione Firefox 42 beta, perciò siamo in attesa del loro perfezionamento finale nella prossima release, che si preannuncia già un successo tra tutti gli estimatori di questo ottimo browser.
Lascia un commento