• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Browser / Firefox 47, disponibile la nuova versione: migliora lo streaming YouTube

Firefox 47, disponibile la nuova versione: migliora lo streaming YouTube

Novità in arrivo per tutti i fan di Firefox, il browser che continua incontrastato a mantenere il suo predominio tra i “big” assieme ad Opera, Chrome, Safari ed Edge, aggiungendo ad ogni release nuove funzioni interessanti sia dal punto di vista multimediale che della navigazione Web.

Il nuovo update Firefox 47, come sempre disponibile nelle versioni desktop (Windows, Linux, Mac) e Android, si prepara infatti ad un’evoluzione particolare, che vedrà i suoi frutti definitivi con l’arrivo dell’architettura multi-processo prevista per la versione 48, che probabilmente ricorderemo essere stata già annunciata da Mozilla, con il nome di Electrolysis.

Firefox 47

Mozilla Electrolysis, per gli utenti che non ne fossero al corrente, consisterà nell’avvio dell’interfaccia grafica del browser in compresenza di un altro processo parallelo in background, ottenendo il render del contenuto web in una parte separata dell’architettura del browser.

Quest’ultima sarà poi in grado di comunicare con il processo principale attivo, che ci permetterà di utilizzare Firefox attraverso i protocolli dello standard IPDL (IPC Protocol Definition Language), ottenendo come vantaggio molta più sicurezza e aumento delle performance complessive a livello di caricamento delle pagine web, navigabilità e resistenza ad attacchi esterni.

Questo è ciò a cui ci sta preparando Firefox 47, e che vedremo nella prossima versione del browser.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti della presente build, i maggiori cambiamenti si hanno a livello di sync desktop e Android per quanto riguarda le schede aperte durante la navigazione (che verranno mostrate ora nella barra a lato del browser) e un migliore playback video Youtube, portando anche il codec VP9 e un’interfaccia grafica rinnovata.

Il comparto video migliora inoltre grazie al nuovo supporto CDM (Content Decryption Module) che ci permetterà di riprodurre video protetti senza usufruire di plugin di terze parti, tra cui il sempre chiacchierato Adobe Flash, che possono compromettere l’integrità della sicurezza del browser.

Utilizzando il supporto VP9 su architetture multi-core potremo inoltre scoprire una velocità di caricamento e una fluidità del tutto nuova sui video in playback.

Infine, Firefox 47 ottimizza l’uso del traffico web per i dispositivi che usufruiscono sia di connessione Wi-Fi che dati, e permetterà una sincronizzazione più veloce con i Firefox Accounts, utilizzati soprattutto da chi vuole gestire bookmark e cronologia da più dispositivi.

Tutto sembra quindi essere pronto per l’arrivo del prossimo Firefox 48, mentre gli utenti possono già scaricare dal sito ufficiale l’attuale versione del browser: a partire dal 2 Agosto, infatti, inizierà la rivoluzione Electrolysis, che permetterà al più apprezzato software Mozilla di separare l’elaborazione dei contenuti dalla UI, con tutti i vantaggi a livello di protezione e performance che non mancheremo di esaminare più approfonditamente in futuro.

9 Giugno 2016 Archiviato in:Browser

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Browser

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy